logo segugio.it
Parla con noi 02 5005 3003 lun-ven: 9-21 | sab: 9-18

Libretto caldaia smarrito: cosa fare e quanto costa?

Il libretto caldaia smarrito non è solo un inconveniente burocratico. L’assenza di questo documento ti espone al rischio di multe in caso di ispezioni ufficiali. Ecco perché conservare il libretto del tuo impianto termico è importante e i passi da compiere per recuperarlo in caso di smarrimento.

A cura di: Paolo Marelli
A cura di: Esperto di prodotti finanziari, mercati energetici e telefonia
Tempo di lettura 4 minuti
Pubblicato il 28/06/2024
un tecnico impegnato nell'intervento di manutenzione della caldaia
Libretto caldaia smarrito: cosa fare e quanto costa recuperarne uno?

Il libretto d’impianto è una sorta di “carta d’identitàdell’impianto termoidraulico che hai installato nella tua casa: in questo documento, composto da 37 pagine (a loro volta suddivise in 14 schede), sono racchiuse tutte le caratteristiche tecniche del tuo apparecchio (caldaia e componenti), così come sono registrati tutti gli interventi di manutenzione effettuati negli anni e i risultati di tali controlli periodici.

Il possesso del libretto d’impianto, che deve essere compilato dall’installatore o dal tecnico incaricato di effettuare la manutenzione dell’apparecchio, è obbligatorio per legge dal 15 ottobre 2014 (D.M 10 febbraio 2014). Questo significa che devi essere in grado di esibire tale documentazione nel caso in cui il tuo impianto termico sia sottoposto a un’ispezione a campione da parte degli enti competenti.

Tra i motivi per i quali potresti non essere in grado di mostrare il libretto d’impianto c’è anche quello legato al libretto caldaia smarrito. Come comportarsi in questo caso? Come puoi fare per richiedere un nuovo libretto? E quanto costa?

Gli esperti di Segugio.it hanno messo a punto questa FAQ per rispondere a tutti i tuoi dubbi sul libretto caldaia smarrito e sui passi da compiere per metterti in regola, così da evitare di incappare in spiacevoli e onerose sanzioni.

Confronta le offerte gas e risparmia fai subito un preventivo

Cosa succede se si smarrisce il libretto di impianto della caldaia?

Il libretto caldaia smarrito ti espone al rischio di multe salate dal momento che l’assenza di questo documento rende estremamente difficile accertare che tu abbia rispettato l’obbligo dei controlli periodici sull’apparecchio della tua abitazione. Il risultato? Non è possibile verificare che tu sia in regola con la normativa vigente.

Infatti, il motivo per cui il libretto dell’impianto è tanto importante e va quindi conservato con cura dipende dal fatto che in esso sono elencate tutte le revisioni periodiche (e i risultati di tali controlli) che hai effettuato negli anni sulla tua caldaia.

Si tratta di un obbligo di legge introdotto per tre motivi:

  • mettere al riparo da guasti e malfunzionamenti della caldaia che potrebbero sfociare in gravi incidenti domestici, come fughe di gas, incendi o intossicazioni da monossido di carbonio;
  • mantenere efficiente il sistema di climatizzazione, riducendo le emissioni inquinanti nell’ambiente: un apparecchio poco efficiente fa aumentare i consumi di gas fino al 30%, anche con un effetto domino in bolletta;
  • dimostrare legalmente la conformità dell’impianto alle normative vigenti, cruciale anche nel caso di vendita dell’immobile.

Inoltre, rispettare i controlli degli impianti è fondamentale per mantenere la validità decennale dell’APE, l’Attestato di Prestazione Energetica, che classifica le emissioni e i consumi degli immobili.

Il mancato rispetto dell’obbligo di revisione periodica della caldaia espone al rischio di una sanzione amministrativa compresa tra i 500 euro e i 3.000 euro a carico del proprietario dell’immobile. Per i motivi illustrati sopra, la multa è comminata anche a quanti siano sprovvisti dell’apposito libretto.

Ricordiamo che la manutenzione ordinaria deve essere eseguita da aziende abilitate e con una periodicità che varia in base alle caratteristiche dell’impianto, con una frequenza di 1 o 2 anni.

L’attività di vigilanza è a carico degli enti locali, incaricati di effettuare controlli a campione, proprio per verificare l'osservanza della legge. L’avviso di ispezione è inviato al proprietario tramite posta raccomandata A/R almeno due settimane prima del giorno previsto per il sopralluogo, con il destinatario che potrà richiedere lo spostamento della verifica con un preavviso da inviare almeno 3 giorni prima.

Confronta le offerte gas del mercato libero:

Logo Pulsee
Pulsee Pulsee Gas Semplice
€ 20,46  al mese con SEGUGIO.IT
Scopri offerta
Logo Sorgenia
Sorgenia Next Energy Sunlight Gas Dual
€ 20,55  al mese con SEGUGIO.IT
Scopri offerta
Logo Argos
Argos Argos Gas Naturale Flex
€ 21,49  al mese con SEGUGIO.IT
Scopri offerta
Simulazione effettuata in data 20/08/2025 con consumo annuo 180 Sm3, modalità di pagamento RID ed invio bolletta elettronico nel comune di Milano. Scopri come calcoliamo le offerte e le quote di mercato confrontate.

Revisione della caldaia senza libretto: cosa fare?

Nel caso di libretto caldaia smarrito, è bene non preoccuparsi eccessivamente: questo documento può comunque essere recuperato. Però, è necessario seguire una procedura ben precisa per avere la certezza che il nuovo documento sia conforme e completo, così da evitare eventuali multe.

Ricordiamo, infatti, che i controlli periodici sulla caldaia sono obbligatori per legge, se non possiedi il libretto di controllo, potresti essere incapace di dimostrarne l’avvenuta esecuzione, con conseguenti rischi di sanzioni durante le ispezioni ufficiali.

Cosa fare, allora, qualora dovessi realizzare di non avere più a portata di mano il libretto della tua caldaia? La prima cosa che devi fare è chiamare il tuo tecnico manutentore di fiducia, che provvederà a stilare un nuovo libretto. A questo proposito c’è però da fare una precisazione: il nuovo documento che ti sarà consegnato non coprirà gli anni precedenti e non potrà quindi costituire la “prova” del fatto che in passato tu abbia effettuato regolari controlli periodici sull’impianto.

Ecco perché, per cautelarti, dovrai anche contattare la casa produttrice della caldaia (e dei climatizzatori se presenti) e chiederne un duplicato che attesti la manutenzione già avvenuta.

Per chi eredita la casa o la acquista, la reperibilità del documento non rappresenta un problema. Il libretto appena stilato indicherà quale nuovo titolare l’erede o l’acquirente, evitando le sanzioni per l’omessa manutenzione degli anni passati o per l’impossibilità di dimostrare l’avvenuto adempimento delle revisioni.

Come richiedere nuovo libretto caldaia?

Come anticipato poco sopra, è sempre possibile recuperare il libretto d’impianto, anche nel caso di libretto caldaia smarrito. Puoi chiedere questo documento al tuo tecnico manutentore, oppure puoi anche scaricarlo online e poi farlo compilare dal tuo professionista di fiducia con i dettagli relativi alla tua caldaia.

Come scaricare il libretto della caldaia?

Un’altra strada per ottenere un nuovo libretto d’impianto è quello di scaricarlo dal sito del ministero dello Sviluppo Economico (MISE), anche se dovrà comunque essere il tuo tecnico di fiducia a compilarlo sulla base delle caratteristiche del tuo impianto. Anche il CTI (Comitato Termotecnico Italiano) mette a disposizione sul suo sito internet gli esempi applicativi dei principali libretti di impianto e relativi alle tipologie di sistemi termici più diffusi.

Quanto costa rifare il libretto della caldaia smarrito?

I costi per la compilazione di un nuovo libretto possono variare. In linea di massima, il costo per un nuovo libretto è di circa 40 euro. Va comunque segnalato che, soprattutto nel caso di impianti con caratteristiche specifiche, il costo potrebbe essere superiore.

Le migliori offerte gas dei partner di Segugio.it:

SOCIETA'OFFERTAPREZZO GASCOSTO
PulseePulsee Gas Semplice0,413 €/Smc20,46 € al mese
SorgeniaNext Energy Sunlight Gas Dual0,462 €/Smc20,55 € al mese
ArgosArgos Gas Naturale Flex0,417 €/Smc21,49 € al mese
wekiwiGas a Prezzo Fisso 12 mesi0,450 €/Smc22,26 € al mese
NeNNeN Gas Special 600,440 €/Smc23,47 € al mese
SorgeniaNext Energy Ventiquattro Gas Dual0,460 €/Smc23,85 € al mese
EngieEnergia PuntoFisso - Gas0,456 €/Smc23,85 € al mese
PulseePulsee Gas Per Te Index0,382 €/Smc25,43 € al mese
Dolomiti EnergiaSinergika Gas0,477 €/Smc25,56 € al mese
E.ON EnergiaE.ON FlexClick Gas0,456 €/Smc25,96 € al mese
Simulazione effettuata in data 20/08/2025 con consumo annuo 180 Sm3, modalità di pagamento RID ed invio bolletta elettronico nel comune di Milano. Scopri come calcoliamo le offerte e le quote di mercato confrontate.

Leggi le nostre Linee guida Editoriali

Come valuti questa pagina?

Valutazione media: 5 su 5 (basata su 1 voto)
Risparmia sulla bolletta del gas in pochi clic! CONFRONTA OFFERTE

Domande correlate

Scopri come funziona il servizio: ordinamento tariffe, calcolo risparmio, i nostri partner.