Fornitore di energia elettrica green: come scegliere quello migliore

Come scegliere il miglior fornitore di energia elettrica verde in Italia? Le possibilità sono principalmente 2: optare per un fornitore di energia 100% rinnovabile, ossia una compagnia specializzata nell'offerta di energia green o scegliere un'offerta verde con un fornitore tradizionale.
Il cambiamento climatico è ormai una realtà accertata dalla scienza e anche, banalmente, dalla nostra esperienza di tutti i giorni. Le estati sono sempre più torride e gli inverni spesso secchi o completamente imprevedibili. Ed è per questo che sempre più persone scelgono un fornitore di energia elettrica green, cioè che produca la sua energia da fonti rinnovabili.
La produzione di energia verde in Italia è in crescita, e aumentano anche i fornitori che puntano su un'offerta sostenibile dal punto di vista ambientale. Ti aiuteremo quindi a scegliere un fornitore di energia elettrica green, per rendere la tua casa più amica dell'ambiente.
Quali sono le fonti di energia verde in Italia?
La produzione di energia da fonti rinnovabili nel nostro paese è in crescita e copre ormai il 18,1% del fabbisogno nazionale (fonte GSE, dati 2018). Siamo ancora lontani dai alcuni paesi del Nord Europa come la Danimarca o la Germania, che funzionano ormai in gran parte con fonti rinnovabili, ma la nostra produzione aumenta a un buon ritmo da anni. Ma quali sono le fonti di energia verde in Italia?
Rispondiamo dicendo che se la maggioranza di tali fonti sono effettivamente rinnovabili al 100%, altre sono criticate dato che prevedono comunque una certa quantità di emissioni. Parliamo, ad esempio, dei famosi termovalorizzatori, in cui si produce energia tramite la combustione dei rifiuti. Stesso discorso per gli impianti nucleari.
Ma vediamo ora quali sono le fonti considerate green:
- Eolico.
- Solare.
- Idroelettrico.
- Geotermico.
- Nucleare.
- Termovalorizzatore.
- Biocarburante.
Come fare per far sì che la propria energia provenga solo da fonti rinnovabili?
Per far sì che l'energia consumata dalla propria abitazione provenga solo da fonti rinnovabili ci sono due possibilità:
- Scegliere un fornitore di energia 100% rinnovabile, vale a dire un fornitore specializzato nell'offerta di energia green.
- Scegliere un'offerta green con un fornitore tradizionale. Sono infatti ormai moltissimi i fornitori che prevedono offerte specifiche per chi vuole essere certo che la propria energia sia prodotta solo a partire da fonti rinnovabili.
I vantaggi di puntare sull'energia verde
Sono davvero molti i vantaggi di scegliere un fornitore di energia elettrica green o un'offerta di energia proveniente da fonti rinnovabili:
- Meno emissioni: questo è ovviamente il vantaggio principale. Forse non lo sai, ma passando al rinnovabile eviterai l'emissione di 5 kg di CO2 nell'atmosfera per ogni kWh che consumi.
- Prezzi convenienti: molti consumatori immaginano che scegliere fonti rinnovabili faccia schizzare in alto la bolletta. In realtà, se alcuni fornitori fanno pagare di più le loro offerte verdi, per altri è esattamente il contrario. Scegliere l'energia verde può quindi farti spendere meno. Vuoi trovare l'operatore verde più conveniente? Confronta le tariffe elettriche nella sezione dedicata di Segugio.it
- Tracciabilità: la categoria di “fonti rinnovabili”, come abbiamo spiegato, include fonti molto diverse, non tutte apprezzate dalla totalità dei consumatori attenti all'ambiente. Per ovviare a questo problema, alcuni fornitori di energia elettrica green offrono una tracciabilità totale delle loro fonti di energia direttamente in bolletta. In pratica, tu sai sempre chiaramente da quale impianto proviene l'energia che utilizzi. Non solo, ma tale impianto ti viene assegnato anche sulla base di un criterio di prossimità, per aumentare al massimo l'efficienza e limitare gli sprechi.
- Ricadute positive a lungo termine: in un sistema economico dove vige la legge di domanda e offerta, più persone chiedono bollette green e più crescerà la produzione di energia rinnovabile, perché i produttori e i gestori avranno un potente incentivo economico in direzione di una maggiore sostenibilità ambientale.
Aspetti da valutare quando scegli un fornitore di energia elettrica green
Che tu scelga un fornitore di energia elettrica 100% rinnovabile o un'offerta green, i fattori da valutare sono sempre gli stessi:
- La convenienza: l'energia verde non deve per forza costare di più di quella prodotta da fonti fossili, anzi può addirittura costare di meno.
- La trasparenza: non basta che un'offerta sia denominata come “green”, bisogna anche che sia trasparente, sia per quanto riguarda i suoi costi (che devono essere tutti mostrati chiaramente dal fornitore al momento dell'offerta) e sia per quanto riguarda la produzione di energia. Se le fonti di provenienza dell'energia non sono esplicitate nell'offerta, puoi contattare il fornitore e chiedergli di fartele conoscere. In particolare, dovresti richiedergli di fornirti il titolo GO (Garanzie d'Origine) rilasciato dal GSE (Gestore dei Servizi Energetici, l'organo statale deputato al controllo sulle fonti rinnovabili), da cui potrai scoprire da quali impianti rinnovabili il tuo fornitore acquista l'energia che poi ti rivende. Se rifiuta di farlo, c'è qualcosa che non va.
- Il servizio di assistenza: ogni fornitore di energia, green o non green, deve avere un servizio di assistenza capace di rispondere rapidamente e in modo efficace alle richieste dei suoi clienti. Scegline uno che ti offra un'assistenza efficace attraverso i canali che preferisci, siano essi telefono, online, app e via dicendo.
Altri consigli per una gestione energetica più sostenibile
Scegliere un fornitore di energia elettrica green è importante per ridurre l'impatto ambientale della propria vita domestica. Tuttavia, serve solo fino a un certo punto se poi la casa consuma una quantità enorme di energia perché, ad esempio, ci sono degli sprechi. Non dimenticare infatti che anche le fonti rinnovabili hanno un impatto sull'ambiente, per quanto minimo. Il risparmio energetico è dunque indispensabile per rendere la casa sostenibile, e anche per avere bollette più leggere!
Ci sono fondamentalmente due modi per ottenerlo: isolare meglio la casa e scegliere elettrodomestici ad alta efficienza energetica. Una casa ben isolata può garantirti un risparmio notevole, con un investimento iniziale comunque ammortizzato dagli sgravi fiscali previsti per chi svolge lavori relativi all'efficienza energetica. Installare infissi nuovi o inserire una coibentazione sono tra gli interventi più utili.
Per quanto riguarda gli elettrodomestici, dovresti sostituire quelli vecchi con modelli più recenti, che hanno una migliore performance energetica. Tra gli elettrodomestici che consumano di più (e che quindi vanno sostituiti se vecchi) ci sono certamente il frigo, il condizionatore, il forno elettrico, la lavatrice e la caldaia.
E poi c'è una piccola operazione che puoi fare subito, da ora: se ancora ricevi la bolletta cartacea, via posta, chiedi di passare alla bolletta elettronica. Risparmierai così la carta e il carburante necessario per portare la bolletta a casa tua!
Ultimo aggiornamento febbraio 2020