logo segugio.it
Parla con noi 02 5005 3003 lun-ven: 9-21 | sab: 9-18

Consumo dati: come verificare e come ottimizzare l'utilizzo dei Giga

Un utilizzo eccessivo della rete mobile può portare a un rapido esaurimento dei Giga inclusi nella propria offerta: ridurre il consumo, però, è possibile e con alcuni semplici trucchi è possibile ottimizzare l'uso della rete e dare un taglio all'uso elevato dei Giga. 

A cura di: Davide Raia
A cura di: Esperto di mercati energetici, telefonia e assicurazioni
Dal 2007 inizia a collaborare come editor per agenzie di comunicazione e importanti realtà editoriali italiane, specializzandosi nella realizzazione di contenuti legati a tariffe energetiche, telefoniche e assicurative. Dal 2024 inizia a collaborare con Segugio.it.

linea editoriale Segugio.it
Tempo di lettura 5 minuti
Pubblicato il 26/11/2024
consumo dati giga
Scopri come verificare il consumo di Giga

Il consumo eccessivo di giga sul tuo telefono potrebbe dipendere da diverse cause. Qui di seguito vediamo alcuni motivi comuni e come risolverli. Ricordati che sono hai abbastanza giga per le tue esigenze puoi scegliere una nuova offerta utilizzando le tariffe di Segugio.it, anche per una SIM solo dati, di solito molto più generosa, o una con traffico illimitato.

Perché il mio telefono consuma troppi giga?

1. App in background

Molte app continuano a consumare dati anche quando non le stai utilizzando attivamente. Servizi come social media, email, meteo e app di messaggistica possono sincronizzarsi in background.
Soluzione: Vai su Impostazioni > Connessioni > Utilizzo dati e verifica quali app consumano più dati. Limita l'uso dei dati in background per quelle app non essenziali.

2. Streaming di video e musica

Guardare video in alta qualità su YouTube, Netflix o altre piattaforme consuma molti dati, così come ascoltare musica in streaming.
Soluzione:

  • Abbassa la qualità dello streaming nelle impostazioni delle app.
  • Scarica contenuti per la visione offline quando possibile.

3. Aggiornamenti automatici

Aggiornamenti di app o sistema operativo possono avvenire automaticamente se non sono limitati al Wi-Fi.
Soluzione: Vai su Impostazioni > Aggiornamenti software e imposta l'aggiornamento solo su Wi-Fi.

4. Download automatici di media

Le app di messaggistica come WhatsApp o Telegram spesso scaricano automaticamente immagini, video e documenti.
Soluzione: Disabilita il download automatico dei media in Impostazioni > Utilizzo dati nelle app di messaggistica.

5. Hotspot attivo

Se usi il tuo telefono come hotspot Wi-Fi, i dispositivi connessi possono consumare molti dati, specialmente per aggiornamenti o streaming.
Soluzione: Controlla l'uso dell’hotspot e spegnilo quando non necessario.

6. Aggiornamenti di app in background

Alcune app aggiornano costantemente i loro contenuti (come feed social o notizie).
Soluzione: Disattiva l'aggiornamento automatico su dati mobili in Impostazioni > App > Aggiornamenti in background.

7. Sincronizzazione e backup automatico

Servizi come Google Drive, iCloud, Dropbox o Google Foto potrebbero effettuare backup automatici di foto e video.
Soluzione: Configura i backup solo quando sei connesso al Wi-Fi.

8. Malware o app sospette

Un'app dannosa potrebbe utilizzare i dati senza il tuo consenso.
Soluzione: Scansiona il telefono con un antivirus e rimuovi eventuali app sospette.

Se il problema persiste dopo aver verificato questi punti, il tuo piano potrebbe essere inadeguato per il tuo utilizzo. Puoi anche controllare con il tuo operatore eventuali notifiche di traffico dati anomalo.

Come monitorare i Giga consumati dalla connessione dati?

Qui di seguito, vediamo come effettuare il monitoraggio del consumo dei Giga per Android e per iPhone secondo le versioni più diffuse dei diversi sistemi operativi.

Consumo dati app Android

Per controllare il consumo dati su dispositivi Android:

  1. Vai su Impostazioni > Connessioni > Utilizzo dati.
  2. Seleziona Utilizzo dati mobili per visualizzare le app che consumano più giga.
  3. Tocca un’app specifica per maggiori dettagli o per limitare l’utilizzo dei dati in background.

Inoltre, ricordato che molti dispositivi Android permettono di impostare un limite di dati o ricevere avvisi quando il consumo raggiunge una determinata soglia.

Consumo dati app iPhone

Per verificare il consumo dati su iPhone:

  1. Vai su Impostazioni > Cellulare.
  2. Scorri verso il basso per vedere l'elenco delle app e il loro consumo di dati.
  3. Puoi disattivare l’accesso ai dati mobili per le app che consumano troppi Giga.

Ricorda che la sezione Periodo corrente mostra il consumo totale dei dati, ma potrebbe essere necessario azzerare le statistiche periodicamente per un monitoraggio più accurato.

Come ridurre il consumo dati: 5 trucchi

Ecco 5 trucchi per ridurre il consumo di traffico dati quando si utilizza una connessione mobile:

1. Usa il Wi-Fi quando possibile

Cerca di connetterti a reti Wi-Fi sicure ogni volta che sei a casa, in ufficio o in un luogo pubblico che offre accesso gratuito, come bar o stazioni. È una strategia particolarmente importante per attività che consumano molti dati, come guardare video in streaming, partecipare a videoconferenze o scaricare file di grandi dimensioni. Verifica che il Wi-Fi sia attivo e configurato correttamente sul tuo dispositivo per passare automaticamente a questa connessione quando disponibile.

2. Riduci la qualità dello streaming

Video e musica in alta definizione consumano molti dati; per esempio, un’ora di video in qualità HD può utilizzare oltre 1 GB di dati, mentre in qualità standard (SD) ne consuma circa la metà. Vai nelle impostazioni delle app di streaming come Netflix, YouTube, Amazon Prime Video o Spotify e scegli la qualità più bassa. La differenza visiva o sonora potrebbe essere minima, ma il risparmio di dati sarà significativo.

3. Limita i dati in background delle app

Molte app continuano a sincronizzare contenuti e a ricevere aggiornamenti in background anche quando non le usi. Ad esempio, le app social come Instagram, Facebook e TikTok possono consumare giga senza che tu te ne accorga. Su Android, vai su Impostazioni > Connessioni > Utilizzo dati, scegli un’app e disattiva i dati in background. Su iPhone, accedi a Impostazioni > Cellulare e disattiva l'accesso ai dati mobili per le app meno utilizzate.

4. Scarica contenuti offline

Se sai che guarderai un film o ascolterai musica durante il giorno, sfrutta il Wi-Fi per scaricare questi contenuti in anticipo. Molte app di streaming, come Netflix, Disney+, Spotify o Google Maps, offrono un’opzione di download; ciò ti consente di accedere a film, playlist o mappe senza consumare alcun dato mentre sei fuori casa.

5. Disattiva gli aggiornamenti automatici su rete mobile

Gli aggiornamenti delle app o del sistema operativo possono consumare centinaia di megabyte o più, soprattutto se si verificano frequentemente. Per evitarlo, configura gli aggiornamenti automatici solo su Wi-Fi. Su Android, apri il Play Store, vai su Impostazioni > Preferenze di rete > Aggiornamento app automatico e seleziona "Solo tramite Wi-Fi". Su iPhone, vai su Impostazioni > App Store e disattiva l’opzione Dati cellulare per download automatici. In questo modo, gli aggiornamenti avverranno solo quando il dispositivo è connesso a una rete Wi-Fi.

Domande frequenti

Quanto dura 1 GB di Internet?

La durata di 1 GB dipende dall'uso che ne fai. Per esempio, puoi navigare su siti web per circa 10 ore, ascoltare musica in streaming in qualità standard per circa 15 ore o guardare video in qualità standard per circa 1 ora. Ci sono però attività come il gaming online, le videochiamate o il caricamento di video sui social che possono consumare molti più dati, riducendo molto la durata del tuo GB.

Quali app consumano più dati?

Le app che consumano più dati sono quelle di streaming video (YouTube, Netflix, Amazon Prime Video), musica (Spotify, Apple Music) e social media (Instagram, TikTok, Facebook), soprattutto se includono video. Anche le videochiamate su Zoom o Teams e le app di gaming online possono utilizzare molti giga. Controlla le impostazioni di ciascuna app per ridurre il consumo di dati, come abbassare la qualità dei contenuti o limitare l'uso dei dati in background.

Quanti Giga consuma Netflix sul telefono?

Netflix consuma circa 0,3 GB all’ora in modalità "Risparmio dati", 1 GB all’ora in qualità standard (SD) e fino a 3 GB all’ora per i video in alta definizione (HD). Puoi regolare queste impostazioni direttamente nell’app Netflix in Impostazioni > Utilizzo dati mobili, scegliendo la qualità che meglio si adatta alle tue esigenze.

Quanti dati consuma WhatsApp?

WhatsApp consuma pochi dati per messaggi di testo, ma l’utilizzo aumenta con l'invio di immagini, video e documenti. Una videochiamata consuma circa 5-7 MB al minuto, mentre una chiamata audio consuma circa 0,5 MB al minuto. Puoi ridurre il consumo attivando l'opzione Utilizzo dati ridotto in Impostazioni > Utilizzo dati e archivio.

Quanti Giga consuma Instagram?

Instagram consuma circa 720 MB all’ora durante lo scorrimento dei post e la visione di video in qualità standard. Il consumo aumenta con i video in alta definizione, i Reels e le Stories. Puoi risparmiare dati attivando l’opzione Uso dei dati mobili in Impostazioni > Account > Utilizzo dei dati mobili, che riduce il pre-caricamento dei contenuti multimediali.

Leggi le nostre Linee guida Editoriali

Come valuti questa pagina?

Valutazione media: 5 su 5 (basata su 2 voti)

Domande correlate

Scopri come funziona il servizio: ordinamento tariffe, calcolo risparmio, i nostri partner.