logo segugio.it
Parla con noi 02 5005 3003 lun-ven: 9-21 | sab: 9-18

Passa a CoopVoce: offerte e copertura a confronto

Passare a CoopVoce, attivando una nuova tariffa per il proprio smartphone, è molto semplice. L’operatore permette ai nuovi clienti di poter puntare sull’attivazione online, scegliendo tra le tariffe disponibili. In alternativa, è possibile acquistare la nuova SIM in un punto vendita Coop.

A cura di: Davide Raia
A cura di: Esperto di mercati energetici, telefonia e assicurazioni
Dal 2007 inizia a collaborare come editor per agenzie di comunicazione e importanti realtà editoriali italiane, specializzandosi nella realizzazione di contenuti legati a tariffe energetiche, telefoniche e assicurative. Dal 2024 inizia a collaborare con Segugio.it.

linea editoriale Segugio.it
Tempo di lettura 6 minuti
Aggiornato il 30/06/2025
come passare a coopvoce attivando una nuova offerta
Scopri come passare a CoopVoce

Attivare una nuova offerta CoopVoce a agosto 2025 è molto semplice. L’operatore di telefonia mobile, uno dei principali operatori virtuali in Italia, mette a disposizione dei suoi utenti una gamma di offerte ricca di opzioni, con tariffe con tanti Giga che possono essere attivate direttamente online, con la possibilità anche di richiedere una eSIM. Per passare a CoopVoce, inoltre, è possibile acquistare una SIM in uno dei punti vendita Coop sparsi sul territorio nazionale.

L’operatore non ha una rete proprietaria ma utilizza la rete TIM per il 2G e il 4G. Nel prossimo futuro, CoopVoce metterà a disposizione dei suoi clienti anche il 5G, grazie a un accordo di partnership con Vodafone. In questo modo, nuovi e già clienti potranno accedere alla rete mobile di nuova generazione, registrando un deciso miglioramento della velocità di connessione, oltre a una migliore copertura di rete e a una latenza inferiore.

Offerte passa a CoopVoce a agosto 2025

Con le offerte CoopVoce disponibili a agosto 2025 è possibile accedere a tariffe ricaricabili, senza vincoli e con un prezzo fisso per sempre (CoopVoce non ha mai rimodulato i suoi clienti aumentando il canone mensile dell’offerta attiva). Tutte le promozioni non hanno costi nascosti e sono disponibili anche per i già clienti (con un contributo per il cambio offerta di 9,90 euro una tantum).

C’è anche la possibilità di sfruttare il Roaming Like at Home, per utilizzare i Giga della propria offerta in UE, senza costi. Per i clienti CoopVoce da almeno 6 mesi, inoltre, per il primo mese di soggiorno all’estero, nei Paesi dove viene applicata la normativa UE, c’è la possibilità di utilizzare tutto il bundle dati e non solo una porzione (come previsto dal regolamento europeo), senza costi aggiuntivi.

Con le tariffe proposte dall’operatore è possibile sfruttare tutti i servizi accessori senza costi aggiuntivi oltre al VoLTE, per telefonare utilizzando la rete 4G, e c’è anche la possibilità di utilizzare il servizio Autoricarica con la spesa, per convertire i Punti Coop in ricariche telefoniche con cui coprire i costi del rinnovo della propria offerta. Attualmente non sono disponibili offerte con Giga illimitati.

In tabella, di seguito, sono riepilogate le offerte CoopVoce attivabili oggi:

Confronta le offerte di CoopVoce Fai subito un preventivo

Le offerte CoopVoce

OFFERTAQUANTO COSTACOSA INCLUDE
ConMe Casa (per IoT)2,50 €/mese

Minuti illimitati e 200 SMS

200 MB

EVO 204,90 €/mese

Minuti illimitati e 1000 SMS

20GB in 4G

EVO 1506,90 €/mese

Minuti illimitati e 1000 SMS

150 GB in 4G

EVO 2509,90 €/mese

Minuti illimitati e 1000 SMS

250 GB in 4G

WEB 30013,90 €/mese

300 GB in 4G

Le tariffe disponibili nel listino CoopVoce sono attivabili da tutti e, quindi, possono essere richieste:

  • da nuovi clienti che attivano un nuovo numero di telefono
  • da nuovi clienti che richiedono la portabilità del numero a CoopVoce
  • da già clienti CoopVoce che richiedono il cambio offerta

L’attivazione è pari a 9,90 euro una tantum anche se, in alcuni, l’operatore può proporre tariffe con attivazione gratuita. In genere, questo tipo di promozioni è riservato ai nuovi clienti che passano a CoopVoce con attivazione online. 

Passa a CoopVoce Impresa

CoopVoce è uno degli operatori di telefonia mobile italiani che propone anche tariffe dedicate a professionisti e imprese. Per questo segmento di mercato, l’operatore utilizza un brand separato rispetto a quello riservato ai clienti consumer che si chiama CoopVoce Impresa. Le caratteristiche dei servizi CoopVoce Impresa sono identiche rispetto a quanto descritto per CoopVoce, con tariffe a prezzo fisso per sempre e varie opzioni tra cui scegliere l’offerta giusta.

L’elenco completo delle offerte è disponibile in tabella, qui di sotto.

OFFERTAQUANTO COSTACOSA INCLUDE
IMPRESA SMALL12 €/mese + IVA

Minuti illimitati e 1000 SMS

10 GB in 4G

IMPRESA MEDIUM19 €/mese + IVA

Minuti illimitati e 1000 SMS

25 GB in 4G

IMPRESA LARGE25 €/mese + IVA

Minuti illimitati e 1000 SMS

50 GB in 4G

 Le offerte CoopVoce Impresa sono disponibili per tutti i clienti con Partita IVA e possono essere attivate, con o senza portabilità del numero, direttamente dal sito dell'operatore. Per assistenza e attivazioni, inoltre, l'operatore mette a disposizione un numero dedicato, 800 088188.

Confronta le offerte di CoopVoce Fai subito un preventivo

Come passare a CoopVoce

Per passare a CoopVoce ci sono due opzioni: la prima prevede il passaggio con attivazione online dell’offerta desiderata mentre la seconda consiste nell’acquisto della SIM presso un punto vendita Coop.

In entrambi i casi, è possibile completare il passaggio velocemente e senza impedimenti. Occasionalmente, CoopVoce propone promozioni accessibili esclusivamente con l’attivazione online (con l’azzeramento del contributo di attivazione e la possibilità di sfruttare un primo periodo di servizio gratuito).

Per attivare online un’offerta CoopVoce è sufficiente:

  • raggiungere il sito dell’operatore (coopvoce.it) e scegliere la tariffa desiderata, specificando se si desidera una SIM Card o una eSIM
  • avviare la procedura guidata di attivazione
  • per l’autenticazione è possibile utilizzare il proprio SPID
  • inserire i dati richiesti e completare l’acquisto

La SIM sarà inviata all’utente in breve tempo, tramite posta. Scegliendo la eSIM, invece, la consegna sarà immediata con un codice QR che potrà essere scansionato per registrare la SIM virtuale all’interno del proprio smartphone.

In alternativa, è possibile acquistare una SIM recandosi in un punto vendita CoopVoce. La procedura è quella “tradizionale” con la possibilità di attivare la SIM e poi attivarla, con o senza portabilità del numero. Per individuare i punti vendita più vicini alla propria posizione basta visitare il sito CoopVoce, andando nella sezione Punti Vendita. Una mappa interattiva permetterà di selezionare il punto dove recarsi per completare l’acquisto della SIM.

Assistenza per il passaggio a CoopVoce 

Per ottenere assistenza e supporto nel passaggio a CoopVoce è possibile contattare il Servizio Clienti, chiamando al numero 188. Per chi chiama dall’estero, invece, il numero a cui fare riferimento è il +39 3534000188. È possibile richiedere assistenza all’operatore anche via web chat, tramite l’apposito strumento raggiungibile direttamente dalla Home Page del sito CoopVoce.

Domande frequenti passa a CoopVoce

Per qualsiasi altro dubbio su come passare a CoopVoce, di seguito avete una descrizione dettagliata su costi, tempistiche e procedure per attivare una nuova offerta dell’operatore low cost.

Quanto costa passare a CoopVoce?

Il contributo per l’attivazione delle offerte di CoopVoce, se non in promozione, è di 9,90 euro una tantum. SIM e spedizione sono gratuite e lo stesso vale per l’eSIM.

Passare a CoopVoce mantenendo il numero: si può?

Per passare a CoopVoce senza perdere il vostro numero di telefono dovete fare richiesta di portabilità o MNP (Mobile Number Portability). La procedura si può effettuare in negozio o direttamente online al momento dell’attivazione dell’offerta. Vi serviranno un documento d’identità, codice fiscale e il codice ICCID riportato sulla SIM del precedente operatore. La richiesta di portabilità viene confermata mediante la comunicazione del codice OTP personale inviato da CoopVoce. Un SMS vi avviserà poi dell’avvenuto passaggio all’operatore virtuale.

Tempistiche per passare a CoopVoce

Se avete acquistato una SIM online la riceverete tramite posta ordinaria con consegna in cassetta postale entro un massimo di 10 giorni. In alternativa è possibile richiedere il ritiro presso uno dei 900 punti vendita di Coop.

Con richiesta di portabilità del numero nei punti vendita di Coop saranno necessari 2 giorni lavorativi per il trasferimento del contatto a partire dalla data in cui viene effettuata. Con richiesta di portabilità online, invece, le tempistiche si allungano fino a 3 giorni lavorativi.

Contatti e Servizio Clienti CoopVoce

Di seguito tutti i numeri utili per chi passa a CoopVoce:

  • Assistenza Clienti al 18(+39 3534000188 dall’estero): il servizio è gratuito e disponibile tutti i giorni, 24 ore su 24

  • Assistenza automatica al 4243688 per credito residuo, ricaricare, attivare e gestire promozioni e opzioni, cambiare offerta. Il servizio è gratuito chiamando dal proprio numero CoopVoce

  • Configurazione automatica al 4244320 per configurare segreteria telefonica, invio e ricezione degli MMS, Lo sai di Coop e ChiamaOra

  • Assistenza via chat o dall’app CoopVoce

Leggi le nostre Linee guida Editoriali

Come valuti questa pagina?

Valutazione media: 5 su 5 (basata su 1 voto)

Domande correlate

Scopri come funziona il servizio: ordinamento tariffe, calcolo risparmio, i nostri partner.