Come parlare con gli operatori di telefonia mobile: numeri, orari e assistenza online
Quando si ha bisogno di informazioni su un'offerta mobile oppure di risolvere problemi tecnici è necessario mettersi in contatto con il proprio operatore telefonico. Dal momento che i canali di contatto sono diversi, è bene conoscere i numeri da chiamare e le opzioni disponibili per ricevere assistenza online.

Contattando il servizio clienti del proprio operatore di telefonia mobile si può ricevere assistenza relativamente ad aspetti legati a consumi e offerte, ma anche riguardo al funzionamento della linea.
Qualunque sia il motivo per il quale si ha bisogno di contattare la compagnia, è utile sapere quali sono i servizi di assistenza offerti e come fare per parlare con l'operatore: questa guida contiene tutte le informazioni utili, i numeri da chiamare, gli orari di assistenza e come utilizzare al meglio i canali online e le app ufficiali.
Quando contattare il servizio clienti del tuo operatore?
Ci si può trovare a dover contattare un operatore di telefonia mobile per i motivi più disparati. Molte delle domande che arrivano ai servizi di assistenza clienti sono richieste di informazioni, sulla propria offerta attiva oppure su piani tariffari alternativi.
L'assistenza clienti fornisce supporto anche per la risoluzione di questioni più urgenti, come momentanei problemi di connessione, la necessità di intervenire per bloccare o sbloccare una SIM oppure per la gestione delle operazioni di portabilità.
Generalmente le compagnie telefoniche mettono a disposizione almeno un canale di assistenza clienti mobile attivo 24 ore su 24: in questo modo viene garantito supporto in qualsiasi momento della giornata e un rapido intervento in caso di urgenza.
L'assistenza può essere fornita tramite chat online, gestita da chatbot o da operatori umani, oppure telefonicamente. In alcuni casi il supporto durante le ore notturne è garantito solo per le richieste urgenti, come quelle relative al blocco della SIM a seguito di furto o smarrimento.
Numeri e orari dell'assistenza clienti
La soluzione più rapida per entrare in contatto con gli operatori mobili è il telefono. Nella seguente tabella sono indicati i numeri dei principali operatori telefonici italiani, gli orari di funzionamento del servizio di assistenza e informazioni utili per chi ha bisogno di supporto.
Operatore | Numero dell'assistenza clienti | Orari | Note |
---|---|---|---|
TIM | 119 | 24 ore su 24 | Gratis |
Vodafone | 190 per i numeri Vodafone, 800100195 per numeri di altri operatori | 8:00-22:00 | Dalle 22:00 alle 8:00 assistenza solo per furto o smarrimento SIM |
WindTre | 159 | 24 ore su 24 | Gratis |
Iliad | 177 | 8:00-22:00 | Gratis per i clienti Iliad, costo secondo il proprio piano tariffario da numeri di altri operatori |
Fastweb | 192193 | 24 ore su 24 | Gratis per i clienti Fastweb, costo secondo il proprio piano tariffario da numeri di altri operatori |
PosteMobile | 160 | 7:00-24:00 | Gratis |
Tiscali | 130 | 8:30-21:30 dal lunedì al sabato | Gratis |
Che tipo di assistenza stai cercando?
Come abbiamo accennato poco fa, i motivi per cui si può aver bisogno di parlare con un operatore mobile possono essere i più svariati. Le richieste più comuni riguardano:
- Informazioni sulle offerte. Può trattarsi di una richiesta riguardante il piano tariffario attivo oppure una nuova offerta da attivare;
- Cambio piano. Le offerte mobile si evolvono continuamente e non è raro che chi è già cliente di un operatore possa trovare più conveniente passare a un'altra offerta. La richiesta di cambio piano può essere legata a un risparmio economico oppure alla volontà di sfruttare nuovi servizi, come nel caso delle offerte 5G;
- SIM bloccata. In caso di smarrimento o di furto della SIM è necessario mettersi in contatto tempestivamente con l'operatore, in modo che la scheda possa essere bloccata. Il blocco impedisce che possa essere usata da altre persone, ma non comporta la perdita del numero di telefono;
- Assistenza tecnica. Rientrano in questa categoria le richieste di assistenza legate a malfunzionamenti della linea o a difficoltà di connessione;
- Portabilità del numero. L'operazione di portabilità permette di passare in modo rapido a un altro operatore. In caso di ritardi o di problemi nella procedura è consigliabile chiedere supporto all'assistenza clienti, in modo da verificare lo stato di lavorazione della richiesta di cambio operatore e avere aggiornamenti precisi.
Soprattutto se si ha bisogno di informazioni sull'offerta attiva, sui servizi disponibili o sui piani tariffari alternativi si può consultare l'area riservata del sito e dell'app mobile dell'operatore.
Oltre a poter avere sempre sotto controllo lo stato della propria offerta o procedere a un cambio offerta in autonomia, poter consultare direttamente queste informazioni evita le lunghe attese che potrebbero esserci quando si chiama il servizio clienti.
Assistenza clienti online: come utilizzarla al meglio
Fino a qualche anno fa l'assistenza telefonica, insieme ai negozi fisici, era il principale canale attraverso cui i clienti potevano entrare in contatto con la compagnia telefonica.
Oggi fortunatamente i punti di contatto si sono moltiplicati e, con la diffusione dei social network e delle app, si può ricevere assistenza online quasi in tempo reale, scegliendo lo strumento che si preferisce.
Oltre che al telefono, i clienti delle compagnie di telefonia mobile possono richiedere supporto tramite:
- assistenza via chat, disponibile 24 ore su 24;
- social network, attraverso le pagine ufficiali della compagnia;
- app degli operatori, che permettono di monitorare dati come consumi, spese e date di rinnovo dell'offerta e spesso anche di procedere in autonomia con il cambio di piano tariffario;
- area clienti del sito mobile, attraverso cui si possono consultare anche risorse come guide, domande frequenti o inviare una richiesta di assistenza tramite il form di contatto online dedicato.
Come contattare l'assistenza dall'estero
Quando ci si trova all'estero, per una vacanza o per lavoro, si può aver bisogno di contattare l'operatore in caso di emergenza, a causa di problemi tecnici o di dubbi riguardo al funzionamento dell'offerta fuori dai confini nazionali.
Se si ha copertura mobile e un accesso a internet si può richiedere assistenza online. In alternativa, è utile conoscere i numeri di telefono da contattare dall'estero, diversi rispetto a quelli validi in Italia.
Nella tabella seguente abbiamo riportato i numeri da contattare per ricevere supporto da parte dei principali operatori di telefonia mobile, gli orari di funzionamento del servizio di assistenza e informazioni utili in merito al costo della telefonata.
Operatore | Numero di assistenza dall'estero | Orari | Note |
---|---|---|---|
TIM | +393399119 | 24 ore su 24 | Gratis in UE, a pagamento secondo il proprio piano nel resto del mondo |
Vodafone | +393492000190 | 8:00-22:00 ora italiana | Gratuito |
WindTre | +393205000200 | 24 ore su 24 | Gratuito |
Iliad | +393518995177 | 24 ore su 24 | Costo della chiamata variabile in base al proprio piano tariffario |
Fastweb | +393756004193 | 8:00-24:00 | Gratis da cellulari Fastweb |
PosteMobile | +393711000160 | 24 ore su 24 | Gratis in UE e nell'Area Economica Europea, a pagamento secondo il proprio piano tariffario nel resto del mondo |
Tiscali | +390704608600 | 8:30-21:30, dal lunedì al sabato | Costo variabile a seconda del proprio piano tariffario |
Hai bisogno di assistenza per cambiare piano o scegliere un nuovo operatore? Confronta le migliori offerte mobile su Segugio.it: in pochi secondi scopri l’operatore più conveniente per le tue esigenze.
Confronta le offerte mobile del momento
Leggi le nostre Linee guida Editoriali