Menu

Come faccio a sapere quale rete prende meglio nella mia zona?

Capire quale rete mobile prende meglio nella propria zona è fondamentale per scegliere l’operatore più adatto alle proprie esigenze. Non sempre, infatti, la tariffa più conveniente corrisponde alla migliore qualità del segnale: ecco come capire quale operatore prende meglio in zona.

A cura di: Francesco Ursino
A cura di: Esperto di mercati energetici e telefonia
Laureato in Economia Aziendale e Marketing, scrive contenuti per il web, contribuendo alla crescita di aziende e realtà editoriali di tutta Italia. Collabora con Segugio.it dal 2019.

linea editoriale Segugio.it
Tempo di lettura 5 minuti
Aggiornato il 06/11/2025
smartphone con icone disegnate
Come capire quale rete prende meglio nella propria zona?

Vediamo allora come controllare la copertura di rete, quali strumenti usare e come individuare le offerte più vantaggiose in base alla qualità della connessione.

Confronta le offerte mobile e risparmia Fai subito un preventivo

Cos’è la copertura di rete e perché è importante

La copertura di rete mobile indica l’area geografica in cui un operatore fornisce il proprio segnale, permettendo di chiamare, inviare messaggi e navigare su Internet.
Si distingue in:

  • Copertura geografica, ovvero la presenza del segnale nella zona;
  • Qualità della connessione, cioè la stabilità e la velocità della rete.

In città la copertura è quasi sempre completa, mentre in zone rurali o montane il segnale può essere debole o assente. Anche la posizione all’interno degli edifici o i materiali delle pareti possono influire sulla ricezione del cellulare.

Come sapere quale rete prende meglio nella tua zona

1. Verifica la copertura rete sul sito del tuo operatore

Ogni gestore mette a disposizione mappe interattive di copertura, accessibili dal proprio sito ufficiale, dove è possibile inserire l’indirizzo o il CAP per sapere se la zona è raggiunta dal segnale e da quale tecnologia (4G, 4G+, 5G). Le mappe mostrano con colori diversi l’estensione del servizio e la tipologia di connessione disponibile.

Controlla la copertura dei luoghi che frequenti

Controlla non solo la copertura della tua abitazione, ma anche quella dei luoghi che frequenti più spesso, come il posto di lavoro o la casa dei familiari.

2. Usa app e strumenti indipendenti per testare la ricezione

Oltre alle mappe ufficiali, puoi utilizzare applicazioni e siti indipendenti che raccolgono dati reali dagli utenti e forniscono una panoramica della copertura telefonica effettiva.

Per valutare la qualità della connessione nella tua zona puoi anche utilizzare lo Speed Test di Segugio.it, che misura la velocità di download e upload della rete.

Se vuoi approfondire, scopri anche quali sono gli speed test più affidabili per ottenere risultati precisi e confrontabili.

Quale operatore ha la copertura migliore in Italia

Confronto tra reti mobili: TIM, Vodafone, WindTre e Iliad

Secondo i più recenti report di settore, TIM e Vodafone vantano la copertura 4G più capillare sul territorio italiano, raggiungendo oltre il 99% della popolazione.

WindTre offre una copertura stabile e uniforme, mentre Iliad è in costante crescita grazie all’espansione della propria rete e agli accordi di roaming nazionale.

Le coperture dei principali operatori

  • TIM: rete molto estesa e stabile, anche in aree rurali;
  • Vodafone: ottime prestazioni su rete 4G+ e 5G;
  • WindTre: buon compromesso tra copertura e velocità;
  • Iliad: rete in espansione, soprattutto nelle città medio-grandi.

Se vuoi valutare anche le offerte 5G più convenienti, puoi consultare la sezione dedicata alle offerte 5G su Segugio.it.

Copertura 5G: dove è già attiva e cosa cambia

Il 5G rappresenta l’evoluzione più recente della telefonia mobile e offre connessioni più veloci e stabili rispetto al 4G.

Tuttavia, la copertura 5G in Italia è ancora in fase di ampliamento: al momento è più diffusa nei capoluoghi e nelle aree metropolitane, mentre in provincia la diffusione è ancora parziale.

Chi desidera sfruttare appieno le potenzialità del 5G dovrebbe verificare se la propria zona è già coperta e se il dispositivo utilizzato è compatibile con la nuova rete.

Copertura rete per operatori virtuali (MVNO)

Gli operatori virtuali – come Ho., Kena, Fastweb Mobile, PosteMobile o CoopVoce – non dispongono di una rete propria ma si appoggiano a infrastrutture di operatori principali.

La qualità del segnale dipende quindi da quella dell’operatore su cui si basano. Prima di sottoscrivere un’offerta con un MVNO, è utile controllare quale rete utilizza, per avere un’idea della copertura effettiva nella propria zona.

Le tipologie di piani tariffari

Puoi anche valutare diverse tipologie di piani a seconda delle tue esigenze:

Confronta le offerte mobile e risparmia Fai subito un preventivo

Copertura e velocità: non sempre coincidono

Una rete può essere “coperta” ma non necessariamente “veloce”. La copertura indica la presenza del segnale, mentre la velocità effettiva dipende da altri fattori:

  • numero di utenti connessi alla stessa cella (congestione di rete);
  • condizioni atmosferiche;
  • compatibilità del dispositivo con le frequenze dell’operatore.

Per questo motivo, due operatori con copertura simile possono offrire prestazioni molto diverse in termini di navigazione Internet.

Come scegliere l’operatore con la rete migliore per te

  1. Verifica la copertura nella tua zona sui siti ufficiali degli operatori;
  2. Controlla la velocità reale con uno speed test;
  3. Confronta le offerte mobile per trovare la tariffa più conveniente tra gli operatori che offrono la migliore rete nella tua area.

In alternativa, puoi anche consultare:

Domande frequenti sulla copertura di rete mobile

Come verificare la copertura di rete nella mia zona?
Puoi controllarla sui siti ufficiali degli operatori mobili o con app che misurano la ricezione del segnale e la velocità di connessione.

Quale rete prende meglio in campagna o montagna?
In genere gli operatori con infrastrutture più ampie, come TIM e Vodafone, offrono la copertura più estesa anche nelle zone rurali.

La copertura 5G è già disponibile ovunque?
No, al momento è presente soprattutto nelle città principali. La rete è in espansione e coprirà progressivamente più comuni.

Come migliorare il segnale del cellulare?
Spostati in aree aperte o vicino alle finestre, riavvia il telefono o valuta di passare a un operatore con una copertura più stabile nella tua zona.

Scopri le offerte mobile del momento

Logo CoopVoce
CoopVoce CoopVoce EVO 30
€ 4,90  al mese con SEGUGIO.IT
Scopri offerta
Logo PosteMobile
PosteMobile Creami Extra wow 50 online
€ 4,95  al mese con SEGUGIO.IT
Scopri offerta
Logo Optima
Optima Optima SuperMobile Smart
€ 4,95  al mese con SEGUGIO.IT
Scopri offerta
Logo Kena Mobile
Kena Mobile Kena 4,99
€ 4,99  al mese con SEGUGIO.IT
Scopri offerta
Logo ho.
ho. ho. 5,95
€ 5,95  al mese con SEGUGIO.IT
Scopri offerta
Logo Very Mobile
Very Mobile Very 5,99 PER SEMPRE
€ 5,99  al mese con SEGUGIO.IT
Scopri offerta
Simulazione effettuata il 20/11/2025. Scopri come calcoliamo le offerte e le quote di mercato confrontate.

Leggi le nostre Linee guida Editoriali

Come valuti questa pagina?

Valutazione media: 2,87 su 5 (basata su 30 voti)

Domande correlate

Scopri come funziona il servizio: ordinamento tariffe, calcolo risparmio, i nostri partner.