logo segugio.it
Parla con noi 02 5005 3003 lun-ven: 9-21 | sab: 9-18

Come contattare il numero verde del Servizio Elettrico Nazionale

Enel Servizio Elettrico Nazionale mette a tua disposizione numerosi canali di contatto. Oltre al numero verde, infatti, sono utilizzabili riferimenti da cellulare, fax e posta elettronica certificata. Qui trovi tutti i dettagli e le info che ti servono.

Come contattare Servizio Elettrico Nazionale.
Il numero verde Servizio Elettrico Nazionale.

Per contattare il numero verde del Servizio Elettrico Nazionale è necessario digitare l’800.900.800. Grazie a questo numero si ha modo di gestire al meglio la propria fornitura luce nel mercato tutelato.

In questa guida verranno approfondite tutte le operazioni offerte dal numero verde SEN, come si può contattare l’operatore tramite cellulare e tante altre informazioni utili.

Come parlare con un operatore 800900800?

Per parlare con un operatore Servizio Elettrico Nazionale è sufficiente compiere l’800.900.800. Il servizio è attivo dal lunedì alla domenica, dalle 7 alle 22 (escluse festività).

Dopo aver digitato il numero verde, si potrà ascoltare un messaggio registrato che informerà dei vari servizi a propria disposizione. In particolare:

  • Tasto 0: servizi relativi alla gestione delle fatture e alle bollette online
  • Tasto 1: informazioni dedicate alle diverse tariffe luce nel mercato tutelato
  • Tasto 2: servizio di autolettura dei consumi luce
  • Tasto 3: supporto e assistenza sulle forniture elettriche
  • Tasto 4: modifiche alle forniture temporanee per commercianti e ambulanti
  • Tasto 5: ascolto dell’informativa privacy e sull’impiego dei dati personali

Per ottenere supporto immediato, pertanto, il tasto da premere sul proprio telefono è il numero “3”. È bene ricordare, però, che l’assistenza offerta da Enel Servizio Elettrico Nazionale è relativa solo a eventuali problematiche commerciali e amministrative (fatturazione errata o doppia, scarsa qualità del servizio clienti). Per contrattempi di tipo tecnico (come la rottura del contatore), è necessario chiamare il distributore di energia elettrica, che nel caso dei clienti SEN molte volte è E-Distribuzione. Il numero da chiamare in questi casi è 803.500 (attivo 24 ore su 24, sette giorni su sette).

Per conoscere con esattezza nome e dettagli del proprio distributore, in ogni caso, è sufficiente consultare una bolletta recente.

Come contattare Enel Servizio Elettrico da cellulare?

Il numero Servizio Elettrico Nazionale da cellulare è 199.50.50.55. Il servizio è attivo dal lunedì alla domenica, dalle 7 alle 22 (escluse le festività).

Una domanda molto comune in questo ambito è: “Quanto costa chiamare il Servizio Elettrico Nazionale da cellulare?” Il costo della chiamata dipende dal piano tariffario del tuo operatore. Pertanto cambia da caso a caso, e non esiste un importo fisso.

Tutti i contatti telefonici del Servizio Elettrico Nazionale

Di seguito trovi un riepilogo di tutti i contatti telefonici principali di Enel Servizio Elettrico Nazionale:

Canale di comunicazioneNumero
Numero Verde Servizio Elettrico Nazionale800.900.800
Numero Servizio Elettrico Nazionale da cellulare
199.505.055
Numero Servizio Elettrico Nazionale per guasti (E-Distribuzione)
803.500
Numero Servizio Elettrico Nazionale dall'estero
+39 02.30172011
Numero Servizio Elettrico Nazionale da Campione d'Italia0.800.557.734
Numero Servizio Elettrico Nazionale da Campione d'Italia (segnalazione guasti)0.800.836.741

Vale la pena segnalare nuovamente che i numeri relativi alle segnalazioni di guasti sono attivi 24 ore su 24, sette giorni su sette.

I numeri di fax di Enel Servizio Elettrico Nazionale

Anche il fax può tornare utile nel momento in cui devi contattare Servizio Elettrico Nazionale. Questi sono i riferimenti principali e i relativi servizi offerti:

ServizioNumero
Comunicazioni dall'estero
+39 02.32972150
Forniture temporanee800.900.150
Attivazione contratti800.900.899
Distacco forniture800.900.839
Solleciti ricevute di pagamento800.900.179

Gli indirizzi PEC di Servizio Elettrico Nazionale

In alcune situazioni potresti scegliere di impiegare i canali telematici offerti da Servizio Elettrico Nazionale. Di seguito trovi allora gli indirizzi email e PEC di questo fornitore:

  • PEC Servizio Elettrico Nazionale: servizioelettriconazionale@ pec.servizioelettriconazionale.it
  • PEC Servizio clienti SEN: servizio.clienti@ pec.servizioelettriconazionale.it

Questi contatti, però, non devono essere impiegati principalmente per segnalazioni di disservizi o reclami, ma per tentativi di mediazione e altre comunicazioni ufficiali.

Che dati servono quando si contatta Servizio Elettrico Nazionale?

Quando si contatta Servizio Elettrico Nazionale è buona norma tenere a portata di mano i seguenti dati:

Grazie a questi dettagli, gli operatori hanno modo di identificare rapidamente la tua fornitura e possono offrirti un’assistenza più precisa e puntuale.

Il codice POD, in particolare, permette di accertare l’area geografica della fornitura coinvolta, insieme ad altre informazioni preziose. Per tutti i dettagli in merito, puoi leggere la nostra guida su cos’è il codice POD e dove si trova.

Il codice cliente, invece, viene assegnato dai fornitori a ogni cliente, e difatti identifica il tuo contratto. La grande differenza tra i due codici citati è che il codice POD non fa riferimento al singolo utente, quindi non cambia nel momento in cui, ad esempio, passi da un fornitore a un altro. Cosa che invece succede con il codice cliente.

Servizio Elettrico Nazionale chiude: scegli una nuova tariffa con Segugio.it

La chiusura del Servizio Elettrico Nazionale è prevista per gennaio 2024, in concomitanza con l’uscita di scena del regime di Maggior Tutela. Per non farti cogliere impreparato e giocare d’anticipo, puoi scegliere già da ora un nuovo gestore di energia elettrica del Mercato Libero.

Fatti aiutare da Segugio.it: grazie al nostro servizio di confronto offerte luce e gas puoi trovare la tariffa che fa al caso tuo. In pochi istanti otterrai le proposte più interessanti di aziende come A2A Energia, Edison, Engie, Eni Plenitude, Enel e tanti altri.

E se hai bisogno di ulteriore aiuto, puoi richiedere il supporto di un nostro consulente in modo del tutto gratuito e senza alcun impegno.

Ultimo aggiornamento maggio 2022

A cura di: Francesco Ursino

Come valuti questa pagina?

Valutazione media: 3,31 su 5 (basata su 16 voti)
Risparmia sulla bolletta della luce in pochi clic! CONFRONTA OFFERTE

Domande correlate