logo segugio.it
Parla con noi 02 5005 3003 lun-ven: 9-21 | sab: 9-18

Come confrontare le offerte luce?

Il confronto delle offerte luce prevede un'attenta analisi del prezzo della materia prima luce. A questo, però, deve seguire un parallelo altrettanto approfondito sui vari bonus e promozioni, oltre che sulle modalità di fatturazione e i servizi accessori.

pile di monete con lampadine
Come confrontare e scegliere le migliori offerte luce

Per confrontare le migliori offerte luce e risparmiare sulla bolletta è necessario analizzare le varie proposte degli operatori. Oltre al costo della fornitura vera e propria, è necessario comprendere altri dettagli molto importanti e che possono far propendere per una tariffa piuttosto che per un’altra.

Questa guida vuole far luce sui passaggi necessari all’identificazione dell’offerta di energia elettrica più vantaggiosa per le proprie esigenze. Per cominciare, verranno approfonditi gli elementi fondamentali che contribuiscono a formare il prezzo mensile pubblicizzato dalle diverse compagnie.

Quali elementi considerare per il confronto delle offerte luce?

Per conoscere qual è l’offerta più adatta alle tue necessità, vanno per prima cosa compresi quali sono gli elementi che vanno a formare il costo segnalato in bolletta. Le voci principali sono due:

  • Costo materia prima elettricità: espresso in €/kWh, rappresenta la spesa per l’acquisto dell’energia da parte del fornitore. Si tratta di un parametro sul quale gli operatori del mercato libero possono andare a incidere liberamente. Le aziende che operano ancora nella maggior tutela, come Servizio Elettrico Nazionale, devono invece seguire le disposizioni di ARERA.
  • Costo medio in bolletta: espresso in €/kWh, questo parametro va a includere sia il costo per la materia prima che altre variabili sulle quali gli operatori hanno potere decisionale limitato (se non nullo). Si tratta di costi per il trasporto e il dispacciamento, imposte, oneri e così via.

Raffrontare i due parametri in questione è semplice grazie al servizio di confronto offerte luce di Segugio.it. Per ognuna delle tariffe proposte, infatti, puoi facilmente identificare gli importi dei costi medi e per la materia prima.

Tipologie di tariffa, metodi di pagamento e altri dettagli da valutare

La convenienza di una tariffa dell’energia elettrica non si risolve nel mero confronto del prezzo mensile. Quest’ultimo è sicuramente un parametro di importanza capitale, ma non è l’unico da considerare. Se si continuano a scorrere i dettagli delle schede prodotto presenti su Segugio.it, infatti, si arrivano a identificare altri fattori piuttosto importanti come:

  • Tipologia di offerta: in questo caso, le opzioni possono essere diverse. Le alternative più comuni sono quelle con prezzo bloccato (per 12 o 24 mesi), prezzo indicizzato alle tariffe ARERA o all’andamento del mercato.
  • Tipologia di tariffa: la scelta, qui, è tra monoraria, bioraria o multioraria. In estrema sintesi, la prima applica una singola fascia oraria, e quindi il medesimo prezzo durante tutta la giornata. La tariffa bioraria propone due differenti fasce di prezzo (a seconda dell’ora e del giorno), la multioraria tre.
  • Modalità di pagamento: le opzioni prevedono l’utilizzo del classico bollettino cartaceo, oppure di addebito RID/SEPA (se si sceglie la domiciliazione bancaria), carta di credito e altri canali telematici.

Infine, vale la pena considerare la modalità di consegna delle bollette. Da una parte, continua a essere proposta la tradizionale busta con fattura cartacea. Sempre più utenti, però, dimostrano di preferire la bolletta elettronica, consegnata in formato PDF direttamente via email (o reperibile tramite l’area clienti sul sito dei differenti fornitori).

Confronta le offerte luce e risparmia Fai subito un preventivo

L’importanza di bonus, promozioni e servizi accessori delle offerte luce

Per confrontare appieno le offerte luce promosse dai vari operatori, è necessario infine concentrarsi su tutti quegli elementi che contribuiscono a diversificare l’esperienza di utilizzo dell’utenza. Ad esempio vantaggi e promozioni che possono prevedere:

  • Sconti per il primo anno di fornitura (ad esempio, un bonus sul costo della materia prima energia);
  • Buoni omaggio da spendere su piattaforme di e-commerce;
  • Abbonamenti a piattaforme di streaming online o altri servizi;
  • Buoni regalo se si sceglie di sottoscrivere un'offerta gas contestualmente a quella luce.

Verificare la presenza di bonus è semplice: nella schermata dedicata al confronto delle tariffe di Segugio.it, troverai l’apposita sezione “Vantaggi & Promozioni” che illustrerà tutti i dettagli. Cliccando su “Scheda prodotto” e successivamente su “Condizioni” si potranno, invece, approfondire tutti i dettagli dei servizi accessori. Si tratta di prestazioni aggiuntive rispetto alla semplice fornitura di luce, opzionali e perciò non incluse nelle voci di costo principali. Può trattarsi di spese per:

  • Variazioni di potenza;
  • Voltura;
  • Nuovi allacci;
  • Subentro;
  • Cessazione della presa.

Dopo il confronto, come attivare l’offerta luce scelta?

Dopo aver confrontato le offerte luce più convenienti puoi approfittare di un'altra opportunità esclusiva di Segugio.it, che ti consente di ricevere rapidamente un elenco di preventivi sulla base dei dati da te inseriti. Per ottenere proposte personalizzate ti basta indicare:

  • Tipologia di utenza;
  • Comune di residenza;
  • Potenza dell’impianto;
  • Consumo annuo stimato (potrai calcolarlo facilmente tramite il nostro strumento apposito);
  • Presenza di un contatore attivo;
  • Fornitore attuale;
  • Tipologia di pagamento;
  • Modalità di consegna bolletta.

In pochi istanti potrai visionare tutte le proposte di operatori del mercato libero come Edison, Illumia, Sorgenia, Tate, Engie e molti altri. Cliccando su “Scopri offerta”, inoltre, avrai modo di iniziare l’iter di sottoscrizione del contratto direttamente dalle nostre pagine, senza spendere ulteriore tempo a cercare il sito del fornitore. Una comodità in più per tutti quelli che vogliono risparmiare scegliendo l’offerta luce più giusta per le proprie necessità.

Ultimo aggiornamento gennaio 2022

A cura di: Francesco Ursino

Come valuti questa pagina?

Valutazione media: 4 su 5 (basata su 3 voti)
Risparmia sulla bolletta della luce in pochi clic! CONFRONTA OFFERTE

Domande correlate