Cambio piano tariffario Unomobile per già clienti: costi, tempi e modalità
Quando cambiano le esigenze e si ha bisogno di modificare la quantità di giga, minuti e SMS inclusi nel proprio piano tariffario o quando si vuole ridurre il costo del proprio piano di telefonia mobile la soluzione migliore è cambiare tariffa. Vediamo come fare per cambiare offerta 1Mobile per risparmiare.

Le offerte di 1Mobile, operatore virtuale su rete Vodafone, si fanno notare per la loro convenienza e trasparenza. I piani tariffari hanno una struttura chiara e riescono a soddisfare varie esigenze, da chi ha bisogno di connettere gli oggetti smart in casa a chi desidera avere tanti Giga da poter usare per navigare in casa e fuori. In questa guida vedremo quali sono le modalità da seguire per cambiare offerta 1Mobile, quanto costa fare il passaggio e quanto tempo serve per passare a un nuovo piano tariffario.
Come cambiare una tariffa 1Mobile mobile?
Chi ha già attivato una delle offerte di telefonia mobile proposte da 1Mobile può decidere in qualsiasi momento di cambiare piano, scegliendo il proprio preferito tra quelli disponibili. Un aspetto vantaggioso delle politiche di cambio offerta di 1Mobile è che i clienti possono agire in autonomia tramite:
- il sito internet di 1Mobile;
- l'app 1Mobile;
- apposite stringhe di testo.
Come cambiare offerta 1Mobile sul sito
Tramite il sito internet di 1Mobile si può cambiare offerta in pochi minuti. Basta entrare nella propria area riservata, andare nella sezione "Opzioni" e selezionare "Cancella opzioni attive". In questo modo l'attuale offerta viene disattivata e si può procedere con l'attivazione del nuovo piano tariffario, a scelta tra quelli mostrati nella pagina.
Come cambiare offerta 1Mobile sull'app
L'app 1Mobile è disponibile per i sistemi operativi Android e iOS. Dall'area riservata dell'app è possibile procedere alla disattivazione dell'offerta attiva al momento e procedere con l'attivazione di un diverso piano tariffario. I passaggi da compiere sono gli stessi previsti per le disattivazioni fatte tramite sito internet. Una volta raggiunta la sezione "Opzioni" si deve toccare la voce "Cancella opzioni attive". A questo punto si può procedere con l'attivazione del nuovo piano tariffario scegliendone uno diverso.
Come cambiare offerta usando le stringhe di testo
Si può cambiare offerta 1Mobile anche digitando dei comandi di testo specifici. Basterà digitare sul tastierino la sequenza *11#invio per disattivare l'offerta in corso. Per passare a un piano diverso bisognerà digitare la stringa dedicata alla singola offerta, indicata dall'operatore.
Quanto costa passare a una nuova tariffa 1Mobile?
I cambi di tariffa 1Mobile hanno un costo fisso di 15 euro, a cui va aggiunto il costo del canone mensile del nuovo piano da attivare. Entrambe le spese vengono addebitate sul credito residuo. Se si ha intenzione di cambiare offerta, quindi, è bene accertarsi di avere credito a sufficienza, altrimenti non si può proseguire con l'operazione.
Le 3 tariffe 1Mobile mobile più economiche
TARIFFA | CANONE | SERVIZI |
---|---|---|
XConnect | 2,50 €/mese | 1 GB, 100 minuti e 50 SMS |
Start xPlus Reward | 4,99 €/mese, 4,49 €/mese dal terzo rinnovo | 20 GB (30 GB dal terzo rinnovo), minuti illimitati e 30 SMS |
Flash 220 | 4,99 €/mese per il primo mese, poi 9,99 €/mese | 220 GB, minuti illimitati e 90 SMS |
Un aspetto molto interessante delle offerte 1Mobile è la loro completa flessibilità. Al momento dell'attivazione, infatti, i clienti possono modificare le opzioni di base aggiungendo più giga, più minuti o più SMS, a seconda di ciò di cui si ha bisogno. L'operatore permette anche di scegliere se optare per la SIM fisica o per quella in versione digitale.
XConnect
L'offerta più economica di 1Mobile è XConnect, il piano tariffario pensato per gli oggetti connessi presenti in casa. Il piano ha un costo mensile di 2,50 euro e offre 1 GB, 100 minuti e 50 SMS. L'operatore prevede un costo di attivazione del piano di 10 euro. In caso di superamento delle soglie di traffico comprese nell'offerta, è prevista una tariffazione a consumo sia per le chiamate e per gli SMS sia per la navigazione su internet.
Start XPlus Reward
La tariffa Start XPlus Reward prevede inizialmente 20 GB di traffico dati, minuti illimitati e 30 SMS al costo di 4,99 euro al mese. A partire dal terzo rinnovo, per premiare la fedeltà dei clienti, il prezzo dell'offerta diminuisce, mentre i suoi contenuti aumentano. Il canone scende infatti a 4,49 euro e i Giga salgono a 30. Il costo di attivazione dell'offerta è di 5 euro per chi chiede la portabilità del numero verso 1Mobile e di 10 euro per chi chiede il rilascio di una nuova SIM.
Flash 220
Il piano tariffario Flash 220 include 220 GB al mese, oltre a minuti illimitati da poter usare per chiamare tutti i numeri nazionali e 90 SMS. L'offerta ha un costo di 4,99 euro per il primo mese e di 9,99 euro per i rinnovi successivi. L'attivazione è gratuita per chi passa all'offerta Flash 220 chiedendo la portabilità del numero, mentre ha un costo di 9,99 euro per chi chiede un nuovo numero.
Quanto tempo ci vuole per il passaggio a una nuova tariffa 1Mobile?
Il cambio di tariffa 1Mobile avviene in due fasi:
- bisogna disattivare l'offerta in corso;
- bisogna attivare la nuova offerta.
Una volta ricevuta la conferma che entrambe le operazioni sono andate a buon fine, il nuovo piano telefonico è già attivo. Se si ha intenzione di cambiare offerta bisogna tener conto del fatto che i servizi inclusi nell'offerta iniziale e non ancora utilizzati verranno persi.
Domande frequenti
Come farsi abbassare la tariffa 1Mobile?
Le offerte 1Mobile cambiano di frequente, per adeguarsi ai cambiamenti di mercato. Chi vuole abbassare i costi del proprio piano può farlo in autonomia, controllando le offerte disponibili nella propria area riservata del sito o dell'app o digitando delle apposite stringhe di comando per disattivare l'offerta in corso e attivare quella nuova.
Come vedere il mio piano tariffario?
Si può vedere il proprio piano tariffario nell'app o nel sito di 1Mobile. L'area riservata riporta tutte le principali informazioni sull'utenza: oltre al piano attivo, si possono controllare la data di rinnovo, il credito residuo e i consumi.
Leggi le nostre Linee guida Editoriali