logo segugio.it
Parla con noi 02 5005 3003 lun-ven: 9-21 | sab: 9-18

Che cos’è il test di velocità internet o speed test?

Lo speed test serve a valutare la velocità di una connessione Internet. I parametri analizzati sono principalmente tre: velocità di download, velocità di upload e latenza. I risultati ottenuti sono preziosi per capire se continuare con il tuo piano contrattuale, o trovare soluzioni più performanti.

caffè con simbolo wifi
Speed test e connessione internet

I test ADSL e fibra ottica sono uno strumento semplice, ma efficace, per misurare la reale velocità alla quale la tua connessione Internet è in grado di trasferire dati. Spesso è proprio la velocità di connessione il parametro determinante nella scelta di un operatore telefonico, motivo per cui i test di velocità (speed test nella versione inglese) sono diventati molto popolari in rete.

Come capire se si ha una connessione veloce? I valori dello speed test

I due valori della velocità di download e della velocità di upload, espressi in Megabit per secondo (Mbps), sono una misura della quantità di dati che la tua connessione in fibra o ADSL è in grado di ricevere (download) e inviare (upload) in un secondo.

Un’alta velocità in download ti permetterà, quindi, di caricare in breve tempo pagine web anche molto pesanti, visualizzare video in alta definizione senza interruzioni o scaricare rapidamente file di grosse dimensioni. La maggior parte delle offerte Internet casa oggi sul mercato hanno velocità nominali tra i 20 e 1000 Mega.

La latenza, invece, è espressa in millisecondi (ms) ed è la misura del tempo che passa tra l’invio di un’informazione e il ricevimento della conseguente risposta. Una sorta di tempo di reazione, molto importante per quelle applicazioni, come per esempio i videogiochi online, che richiedono un’interazione in tempo reale. In questo caso una latenza bassa è indice di migliori prestazioni.

Con un test di velocità, hai il polso della velocità reale di navigazione in un determinato momento. Al contrario, la velocità di download indicata dalle compagnie nelle proprie offerte è un valore “nominale”, in quanto si riferisce alla massima ampiezza di banda che la connessione può raggiungere.

Confronta le offerte internet casa e risparmia fai subito un preventivo

Da cosa dipende la velocità di connessione della rete?

Gli operatori delle telecomunicazioni sono tenuti a specificare nel contratto il valore della banda minima garantita da un’offerta fibra o ADSL. Questa informazione rivela la velocità minima che il provider assicura nel caso abbia luogo una congestione del traffico dati sulla propria rete, oppure si verifichino altri fattori relativi alla tipologia d’accesso dell’utente o all’infrastruttura stessa.

La qualità del servizio può essere influenzata dalla congestione del traffico di rete, dalla configurazione di modem, computer e altri dispositivi atti alla navigazione, oppure dall’utilizzo di più applicazioni che sfruttano contemporaneamente la banda.

Entriamo ora nel dettaglio di questi “ostacoli”. Per quanto riguarda la tipologia di accesso che utilizzi, i fattori da tenere in considerazione sono:

  • tecnologia di trasmissione dati (la velocità varia in base alla tecnologia installata sulla tua rete, dal doppino telefonico in rame alla fibra ottica, dalla tecnologia WiMAX alla rete mobile);
  • configurazione di modem, computer o altri dispositivi utilizzati per la navigazione (dispositivi obsoleti possono rallentare la connessione);
  • browser e/o dispositivi: una versione del browser non aggiornata, o un dispositivo hardware obsoleto possono contribuire a rallentare il caricamento o il download dei dati;
  • numero di applicazioni aperte nello stesso momento sul proprio computer.

Dal punto di vista dell’infrastruttura di rete, invece, i fattori che possono influenzare la velocità di download e upload sono:

  • numero di utenti connessi contemporaneamente alla stessa rete;
  • distanza dalla centralina telefonica dell’abitazione o dell’ufficio in cui è installata la connessione;
  • qualità dei cavi utilizzati per i collegamenti;
  • condizioni climatiche esterne.

Confronta le offerte internet casa e risparmia:

Logo Vodafone
Vodafone Vodafone Internet Unlimited
€ 25,90  al mese con SEGUGIO.IT
Scopri offerta
Logo Fastweb
Fastweb Fastweb Casa Light FWA
€ 24,95  al mese con SEGUGIO.IT
Scopri offerta
Logo Sky Wifi
Sky Wifi Sky Wifi
€ 25,90  dal 1° al 12° mese con SEGUGIO.IT
Scopri offerta
Simulazione effettuata in data 22/01/2025 nel comune di Milano (MI). Scopri come calcoliamo le offerte e le quote di mercato confrontate.

Quali sono i valori ottimali di speed test?

Lo speed test può considerarsi buono quando la velocità di download restituita è compresa fra i 10 e i 20 Mbps. Questa velocità è infatti considerata la più adeguata a rispondere alle esigenze di navigazione più comuni oggi, ovvero guardare film o serie tv in streaming, giocare online o seguire lezioni a distanza.

Tuttavia, è bene sottolineare che non esistono dei parametri ottimali in assoluto: la velocità di connessione alla rete dipende molto dai tuoi stili di navigazione. Con un utilizzo basico di Internet (come il controllo della posta elettronica e la navigazione in Rete) velocità comprese in una forbice tra 768K e 1.5 Mbps sono sufficienti a soddisfare le tue necessità. Più, invece, il ricorso al traffico dati è massiccio (telemedicina, videoconferenze di gruppo, studio a distanza con più utenti connessi), più sarà necessario avere una velocità di download in una fascia compresa tra i 50 Mbps e i 100 Mbps.

Come si esegue lo speed test?

Su Segugio.it c’è una pagina dalla quale è possibile effettuare rapidamente e in maniera molto semplice un test della velocità o speed test per mettere alla prova la tua connessione: è sufficiente cliccare su “Avvia test” e nel giro di un minuto visualizzerai il risultato che ti mostrerà tre parametri: velocità di download, velocità di upload e latenza.

Prima di effettuare lo speed test, però, ti consigliamo di seguire le accortezze indicate qui di seguito. Per prima cosa, accertati di essere l’unico a utilizzare la connessione fornita dal modem nel momento in cui si effettua il test: ciò si rende necessario perché la banda disponibile in una connessione è suddivisa tra tutti i dispositivi connessi allo stesso modem o router.

Assicurati inoltre che:

  • non ci siano file o programmi in corso di download o upload nel momento in cui effettui il test;
  • siano chiusi tutti i browser e le applicazioni che potrebbero interferire con il test rallentandone la connessione (client di posta elettronica, programmi peer to peer o applicazioni per la conversazione VoIP).

È consigliabile, infine, che il computer utilizzato per effettuare il test sia collegato al modem o router con un cavo di rete e non in modalità wireless. Questo perché una connessione Wi-Fi è solitamente meno stabile nel caso di connessioni che lavorano a un’alta velocità.

Per avere la certezza di avere una connessione a Internet con velocità stabile è possibile effettuare il test anche più di una volta nell’arco di un breve lasso di tempo.

Le migliori offerte internet casa dei partner di Segugio.it:

OFFERTAVELOCITA'PREZZO
Vodafone Internet Unlimited2500 Mb€ 25,90 al mese
Fastweb Casa Light FWA1000 Mb€ 24,95 al mese
Sky Wifi1000 Mbdal 1° al 12° mese € 25,90; dopo € 29,90
Beactive FiberEvolution Full1000 Mbdal 1° al 6° mese € 15,50; dopo € 24,90
Fibra Aruba Promo1000 Mbdal 1° al 6° mese € 17,69; dopo € 24,90
EOLO Casa100 Mbdal 1° al 12° mese € 19,90; dopo € 24,90
Sky Wifi1000 Mbdal 1° al 18° mese € 20,90; dopo € 29,90
Vodafone Internet Unlimited per già clienti mobile2500 Mb€ 21,90 al mese
iliadbox per già clienti mobile1000 Mb€ 21,99 al mese
NEXT FIBER LUCE E GAS1000 Mbdal 1° al 12° mese € 22,73; dopo € 26,90
Simulazione effettuata in data 22/01/2025 nel comune di Milano (MI). Scopri come calcoliamo le offerte e le quote di mercato confrontate.

Ultimo aggiornamento giugno 2024

A cura di: Paolo Marelli

Come valuti questa pagina?

Valutazione media: 3,33 su 5 (basata su 9 voti)

Domande correlate