logo segugio.it
Parla con noi 02 5005 3003 lun-ven: 9-21 | sab: 9-18

Bolletta WindTre

In questa pagina parleremo di WindTre, uno dei più importanti operatori telefonici del mercato italiano, e di come leggere le bollette WindTre, pagarle e compiere altre operazioni importanti.

Come la stragrande maggioranza delle altre aziende del settore, anche WindTre offre ai suoi clienti la possibilità di ricevere le bollette sia in formato cartaceo (via posta) che in formato digitale (tramite e-mail, area clienti o app).

Struttura della bolletta WindTre

La bolletta WindTre ha una struttura molto semplice e facile da consultare, studiata apposta per favorire al massimo la comprensione ai clienti. Tutte le informazioni principali si articolano su due pagine, mentre le successive contengono comunicazioni dall'azienda e il bollettino.

Cominciamo dalla prima pagina. Qui si trovano:

  • Un riquadro che contiene il numero della fattura, la data di emissione e il periodo di fatturazione.
  • Seguono i dati dell'intestatario, tra cui anche il codice cliente, il codice fiscale, ecc.
  • Un QR code permette anche di visualizzare i dettagli della bolletta e altre informazioni direttamente sullo smartphone.
  • Subito sotto, sono visibili in bella evidenza la data di scadenza e il totale da pagare.
  • Un riquadro quindi indica il riepilogo dei costi, che si suddividono in: Abbonamenti, Traffico e Contributi; Costi e oneri di invio fattura; altri addebiti eventuali.
  • In fondo alla pagina sono eventualmente presenti delle comunicazioni da parte di WindTre all'intestatario (ad esempio se la bolletta precedente risulta non pagata).

La seconda pagina contiene invece il dettaglio dei costi suddivisi per i vari servizi. Ad esempio saranno indicati i costi relativi al traffico voce e a quello internet. Qui è anche possibile vedere il nome del proprio abbonamento.

Leggere la bolletta WindTre

Grazie a internet e all'utilizzo sempre più diffuso di supporti mobili, le modalità per la ricezione e la lettura delle bollette si sono moltiplicate, consentendo maggiore comodità e anche una ricezione dei costi, dato che gli operatori in genere applicano uno sconto per chi decide di farsi recapitare le fatture in formato digitale.

Le bollette di WindTre non fanno eccezione. Come abbiamo detto, è possibile riceverle e leggerle in diversi modi:

  • Nel classico formato cartaceo spedito via posta.
  • In formato digitale via e-mail.
  • Sempre in formato digitale, ma attraverso l'Area Clienti del sito windtre.it.
  • Ancora in digitale, attraverso l'app WINDTRE disponibile per smartphone Android o iOS.

È importante sottolineare che nella seconda pagina della bolletta, al dettaglio dei costi, è possibile trovare molte informazioni utili, come ad esempio il nome della propria offerta in abbonamento ed eventuali servizi aggiuntivi attivi, nonché la spesa sostenuta per le chiamate telefoniche.

Codice di migrazione WindTre

Il codice migrazione è un codice alfanumerico che permette di facilitare le operazioni di passaggio da un operatore a un altro. È possibile trovare il codice di migrazione WindTre in bolletta, alla sezione sul dettaglio dei costi (quindi nella seconda pagina). Attenzione, è scritto piuttosto in piccolo. Se hai qualche problema a trovarlo, puoi cercarlo nell'Area Clienti del sito windtre.it, nell'app WINDTRE o semplicemente domandarlo al servizio clienti.

Questo codice in pratica va comunicato al nuovo operatore quando si desidera cambiarlo. Se si sta compilando un modulo online per attivare un'offerta, ci sarà un'apposita sezione in cui inserirlo. Altrimenti bisognerà comunicarlo al call center del servizio clienti al momento dell'attivazione del nuovo contratto o allo store del nuovo operatore.

Pagare la bolletta WindTre

Veniamo ora a come è possibile pagare la bolletta di WindTre. Sono molte e varie le modalità di pagamento accettate da questo operatore:

  • Domiciliazione bancaria.
  • Carta di credito, attraverso l'Area Clienti o l'app WINDTRE.
  • In posta.
  • Presso i punti SisalPay, punti vendita Coop abilitati o presso i LIS PAGA di Lottomatica.

Le modalità automatizzate, come la domiciliazione bancaria, sono sempre consigliate in quanto permettono di evitare disguidi o dimenticanze nei pagamenti.

Bolletta WindTre non pagata: cosa fare?

In caso di bolletta WindTre non pagata, il nostro consiglio è quella di pagarla prima possibile per evitare che la linea venga sospesa. Bisogna infatti considerare che questo operatore può procedere alla sospensione del servizio già a partire da due settimane dopo l'invio di un sollecito che non ha avuto alcun esito.

Se quindi hai già ricevuto un sollecito, sappi che la tua linea potrebbe essere sospesa già dopo due settimane (ma in certi casi anche prima). Il ritardo nel pagamento della bolletta comporta inoltre una mora, che sarà addebitata alla fattura successiva.

Se invece hai pagato la bolletta ma il tuo pagamento non risulta, devi contattare il servizio di assistenza clienti WindTre per cercare di risolvere il problema. Trascurare un disguido di questo tipo infatti può portare alla sospensione della tua linea.

Ultimo aggiornamento agosto 2021

WindTre: le ultime news su Segugio.it

Leggi tutte le notizie »
Le migliori offerte fibra ottica a luglio 2025
29/07/2025

Le migliori offerte fibra ottica a luglio 2025

Con la fibra ottica si naviga a una velocità fino a 1 Gigabit. La reale rapidità della connessione varia però a seconda del luogo di residenza, delle prestazioni del computer o del device che si usa e del fornitore a cui ci si affida. Scopriamo i vari servizi offerti dalle compagnie a luglio.

5G gratis per i clienti WindTre entro luglio 2025! Ecco come
11/06/2025

5G gratis per i clienti WindTre entro luglio 2025! Ecco come

WindTre consente ai suoi clienti di offerte prepagate di passare gratuitamente alla navigazione su rete 5G. Per farlo, occorre recarsi presso uno dei tanti negozi WindTre sparsi in tutta Italia. Subito dopo, si riceverà un SMS di conferma dell'operazione.

TIM – Iliad: l’accordo è possibile, le ultime
15/05/2025

TIM – Iliad: l’accordo è possibile, le ultime

TIM e Iliad sembrano sempre più vicine a un accordo, a meno di nuovi sviluppi legati alla presenza di WindTre. La stessa TIM è protagonista di possibili sinergie con Poste Italiane, dopo la conclusione del deal avvenuta ad aprile. Ecco tutti i dettagli.

Scegli la tua tariffa internet

Confronta tutti gli abbonamenti internet e telefono dei nostri partner e trova il più conveniente per te »

CONFRONTA OFFERTE
Scegli la tua tariffa mobile

Confronta le offerte per telefonia mobile dei nostri partner e trova la più conveniente per te »

CONFRONTA OFFERTE