logo segugio.it
Parla con noi 02 5005 3003 lun-ven: 9-21 | sab: 9-18

Come disdire un contratto Sorgenia

La disattivazione del servizio di Sorgenia può essere effettuata mediante due modalità principali:

  1. chiamando il numero verde 800 294 333
  2. inviando il modulo di disdetta del contratto a Sorgenia.

Il modulo di disdetta, scaricabile direttamente nell'area web riservata My Sorgenia, può essere inviato tramite le seguenti modalità:

  • per posta, all'indirizzo Sorgenia SPA, Casella postale 14287 - 20152 Milano
  • via fax al numero 02 45 882 322
  • via e-mail all'indirizzo customercare@sorgenia.it.

È anche possibile richiedere informazioni sulla disattivazione delle utenze sulla pagina Facebook Sorgenia Risponde.

In conformità con la legge, è possibile compiere questa operazione in qualunque momento senza costi o oneri aggiuntivi. Il periodo di preavviso non può essere superiore ai 30 giorni, secondo le modalità e le condizioni regolamentate dall'ARERA a tutela del consumatore (90 giorni per i clienti business).

 

DOCUMENTI NECESSARI

Questi i documenti necessari per effettuare la disdetta: 

  • nome e cognome o ragione sociale dell’intestatario del contratto;
  • codice fiscale e/o partita IVA dell’intestatario del contratto;
  • numero di fornitura indicato sulla bolletta.

 

ASSISTENZA CLIENTI

Sorgenia mette a disposizione dei propri clienti, per qualsiasi esigenza, un call center gratuito rispondente al numero verde 800 294 333, operativo 24 ore su 24, 7 giorni su 7 (festività escluse), che fornisce assistenza e tutte le necessarie informazioni tecniche e commerciali su prodotti e servizi offerti da Sorgenia alla propria clientela, compresa la possibilità di effettuare la disdetta della fornitura. Per approfondire l'argomento consulta la pagina dedicata all'assistenza clienti Sorgenia.

 

SPORTELLI FISICI

Dal 2010 Sorgenia ha allestito alcuni sportelli adibiti al ricevimento fisico della clientela, ma ogni cliente dispone di un’area web riservata per visionare e scaricare le proprie fatture direttamente da casa. Tramite questo portale, o l’app MySorgenia dedicata, si possono richiedere tra le altre cose anche le operazioni di disdetta, voltura o subentro. Le istruzioni, per consentire al cliente il libero accesso all’area Self-Caring a lui riservata sono fornite al cliente con la prima fattura. 

 

DIRITTO DI RIPENSAMENTO

È importante non confondere la disattivazione del contratto con il diritto di ripensamento. Il diritto di ripensamento, regolamentato dalla legge con il decreto legislativo n° 206/2005, può essere esercitato solamente entro 14 giorni dalla sottoscrizione del contratto.

Nel caso di Sorgenia il consumatore può esercitare, senza alcun onere, il diritto al ripensamento entro 10 giorni lavorativi dalla conclusione del contratto anche soltanto tramite l’invio di una comunicazione a mezzo fax e non necessariamente tramite raccomandata A/R, come invece richiesto dalla normativa applicabile.

Sorgenia prevede, a scopo puramente cautelativo in favore del cliente residenziale sottoscrittore di un nuovo contratto di somministrazione, di sospendere il processo di attivazione della nuova fornitura a partire dall’invio della lettera di Pre-benvenuto, per un periodo di trenta giorni, in tal modo il cliente residenziale sarà maggiormente tutelato nel caso intendesse esercitare il proprio diritto di ripensamento, avendo di fatto un periodo temporale più esteso, rispetto al minimo imposto dalla normativa in tale diritto. 

Anche per la clientela business proveniente dal mercato libero, Sorgenia ha disposto provvedimenti di tutela non previsti dalla normativa di settore in materia di ripensamento, riconoscendo al cliente la facoltà di sospendere il processo di attivazione della nuova fornitura, qualora abbia dato comunicazione della propria intenzione di recedere dal proposito di avviare il nuovo contratto in tempo utile all’interruzione del processo di attivazione. Gli standard minimi richiesti dalla normativa vigente richiedono invece che il diritto di recesso venga esercitato, o comunque confermato, tramite raccomandata A/R.

 

Ultimo aggiornamento giugno 2019

Sorgenia: le ultime news su Segugio.it

Leggi tutte le notizie »
Le migliori tariffe luce da 3KW di ottobre 2025
02/10/2025

Le migliori tariffe luce da 3KW di ottobre 2025

Oggi, in base a quanto previsto dal Decreto bollette, coloro che hanno un ISEE fino a 25.000 euro si vedranno riconosciuto automaticamente il contributo straordinario di 200 euro, cumulabile con il bonus sociale percepito dalle famiglie con ISEE fino 9.530 euro o fino a 20mila euro per le famiglie numerose.

Le migliori tariffe luce da 6kW di settembre 2025
17/09/2025

Le migliori tariffe luce da 6kW di settembre 2025

Le tariffe luce 6kW sono presenti sul mercato energetico sia a un prezzo fisso che variabile. Queste ultime cambiano a seconda delle oscillazioni del mercato. Inoltre i clienti, sia domestici che non, possono optare per il pagamento online o per la domiciliazione bancaria.

Le migliori offerte luce da 4,5 kW di settembre 2025
10/09/2025

Le migliori offerte luce da 4,5 kW di settembre 2025

Le due tipologie di contratto più diffuse sono la tariffa monoraria e la tariffa bioraria. La tariffa monoraria presenta un prezzo fisso per kWh di energia elettrica consumata, al di là della fascia oraria di consumo. La tariffa bioraria, invece, prevede due fasce orarie differenti, con un prezzo più basso per l'energia consumata nelle ore notturne e nei weekend.

Scegli la tua tariffa luce

Confronta le migliori offerte luce dei nostri partner »

CONFRONTA OFFERTE
Scegli la tua tariffa gas

Confronta le migliori offerte gas dei nostri partner »

CONFRONTA OFFERTE