logo segugio.it
Parla con noi 02 5005 3003 lun-ven: 9-21 | sab: 9-18

Assistenza clienti Fastweb: numero verde, Area Clienti, App e negozio

Scopri l'ampio assortimento di canali di contatto che Fastweb mette a disposizione di non ancora clienti e già clienti per avere sempre a portata di mano l'assistenza di cui hai bisogno per i tuoi contratti di Internet e telefonia mobile e quelli relative alle tue forniture luce e gas. 

Chiama gratisoperatore di assistenza clienti parla da dentro un cellulare per aiutare una donna e un uomo al pc

In questa pagina spieghiamo tutti i canali a tua disposizione per ricevere supporto dall’assistenza clienti Fastweb.

Ecco le principali modalità di contatto di Fastweb

  • numero per avere informazioni sulle offerte Fastweb;
  • numeri verdi dedicati, in base alla tipologia di cliente;
  • l’Area Clienti MyFastweb sul sito fastweb.it;
  • l’app MyFastweb per dispositivi mobile;
  • il servizio di messaggistica di Facebook;
  • negozi Fastweb sul territorio. 

Numero verde Fastweb

TIPOLOGIA DI CLIENTENUMERI DA CONTATTAREGIORNI E ORARI DI ASSISTENZA
Tutti i clienti0250050234Dal lunedì al venerdì 9-21 e il sabato 9-18
Consumatori interessati a conoscere le offerte commerciali Fastweb (famiglie e Partite IVA)146 (chiamata gratuita da rete fissa)da lunedì a domenica dalle 9 alle 22
Consumatori interessati a conoscere le offerte commerciali Fastweb (piccole e medie imprese)192 194 (chiamata gratuita da rete fissa e mobile Fastweb)da lunedì a venerdì dalle 8 alle 20
Già clienti Internet e Mobile (famiglie e Partite IVA)192 193 (chiamata gratuita da rete fissa e mobile Fastweb)
+39 3756004193 (per chiamate dall'estero, gratuita per cellulari Fastweb)
tutti i giorni, dalle 8 alle 24
Già clienti Internet e Mobile (piccole e medie imprese)192 194 (chiamata gratuita da rete fissa e mobile Fastwebda lunedì a venerdì dalle 8 alle 20
Già clienti Energia (famiglie e Partite IVA)800 778383 (chiamata gratuita dal numero di cellulare che hai validato in fase di sottoscrizione del contratto Energy)da lunedì a venerdì dalle 9 alle 18

Fastweb garantisce un’assistenza “cucita” sulle esigenze di ciascun cliente. Per questo, mette a disposizione canali di contatto dedicati a:

  • consumatori interessati ad avere maggiori informazioni sulle proposte commerciali per telefonia, Internet ed energia;
  • clienti privati e titolari di Partita IVA che hanno già attivato un contratto con Fastweb e hanno bisogno di assistenza tecnica o amministrativa;
  • clientela business (piccole e medie imprese/grandi aziende).

Passiamo ora sotto la lente i numeri di telefono da digitare per chi è interessato a entrare nel mondo Fastweb, ma non è ancora cliente:

  • 146: è il numero che famiglie e partite IVA possono chiamare per avere una panoramica dei prodotti e dei servizi del brand Fastweb. Questo servizio di assistenza è disponibile da lunedì a domenica dalle 9 alle 22. La chiamata è gratuita da rete fissa.
  • 192 194: è il numero rivolto alle piccole imprese. È possibile chiamare da lunedì a venerdì dalle 8 alle 20 e la chiamata è gratuita da rete fissa e mobile Fastweb.

Di seguito, il numero verde per i già clienti Fastweb che hanno necessità di avere supporto per i loro abbonamenti relativi ai pacchetti Internet e Mobile:

  • 192 193: è il numero verde da contattare per famiglie e titolari di Partite IVA. La chiamata è gratuita sia da rete fissa che mobile e il servizio è attivo tutti i giorni, dalle 8 alle 24. Dall’estero, puoi chiamare il numero +39 3756004193.La chiamata è gratuita da cellulari Fastweb, a pagamento (secondo le tariffe applicate dal loro operatore) per tutti gli altri;
  • 192 194: è il numero rivolto alle piccole imprese. Il servizio è attivo da lunedì a venerdì dalle 8 alle 20. La chiamata è gratuita da rete fissa e mobile Fastweb.

Le famiglie e i liberi professionisti con Partita IVA che abbiano bisogno assistenza per i contratti di luce e gas, hanno questo canale diretto:

  • 800 778383: la chiamata è gratuita dal numero mobile che hai validato in fase di sottoscrizione del contratto Energy; gli operatori sono a disposizione dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 18.

Contattando l’assistenza telefonica Fastweb tramite il numero verde sarà possibile, tra l’altro:

  • risolvere le principali problematiche della rete;
  • ricevere assistenza in merito al proprio contratto di fornitura;
  • avere informazioni sulle bollette e sullo stato dei pagamenti;
  • avere una panoramica sulle offerte e sulle promozioni Fastweb a te dedicate.

L'offerta internet casa di Fastweb

Logo Fastweb
Fastweb Fastweb Casa Light FWA
€ 24,95  al mese con SEGUGIO.IT
Scopri offerta
Logo Fastweb
Fastweb Fastweb Casa Light
€ 23,95  al mese con SEGUGIO.IT
Scopri offerta
Logo Fastweb
Fastweb Fastweb Casa Light
€ 27,95  al mese con SEGUGIO.IT
Scopri offerta
Simulazione effettuata in data 28/08/2025 nel comune di Milano (MI). Scopri come calcoliamo le offerte e le quote di mercato confrontate.
Confronta le offerte internet casa e risparmia Fai subito un preventivo

Altri contatti Fastweb

L’assistenza clienti di Fastweb mette in campo anche molte altre alternative di contatto alla tradizionale chiamata telefonica. Ecco quali:

  • l'Area Clienti MyFastweb, selezionando la voce “Assistenza” e scegliendo tra le opzioni disponibili quella che rispecchia la tua necessità;
  • l’app MyFastweb, disponibile su app Store per utenti iOS e su Google Play per utenti Android;
  • il servizio di messaggistica di Facebook tramite il team “Social care” di Fastweb;
  • il supporto Assistenza digitale di Fastweb raggiungibile scrivendo un messaggio su Whatsapp ai numeri dedicati (375 6497700 per famiglie e partite IVA per contratti Internet e mobile, 375 6554111 per piccole e medie imprese);
  • la rete di negozi Fastweb. Puoi trovare quello più vicino a te usando la mappa consultabile sul sito della società.

La connessione a internet di Fastweb non funziona: cosa fare?

Se la connessione a internet di Fastweb non funziona, puoi contattare l'assistenza clienti Fastweb scegliendo una tra le modalità sopra descritte. Tuttavia, per risolvere i più comuni problemi di connessione è possibile eseguire le seguenti operazioni:

  • riavvia il router. Se il router è acceso da molto tempo, il rallentamento della rete può non essere dovuto ad un problema sulla linea Fastweb, ma ad un calo delle prestazioni del modem;
  • controlla di essere connesso al wi-fi giusto. Se vicino alla tua abitazione ci sono altre connessioni wi-fi il tuo dispositivo potrebbe essersi collegato per errore alla rete di un vicino;
  • verifica il canale wi-fi utilizzato. Se ci sono molte reti wi-fi nei dintorni si possono verificare delle interferenze che abbassano la velocità di connessione. Per evitarlo le reti wi-fi hanno più canali di comunicazione (13 per la banda 2,4 GHz e 19 per la banda 5 GHz). Se due modem operano sullo stesso canale potrai avere difficoltà di connessione a causa delle interferenze. I dispositivi più moderni si sintonizzano automaticamente sul miglior canale disponibile, ma a volte può essere necessario intervenire manualmente sulle impostazioni del modem per selezionare quello che permette di ottenere le migliori prestazioni di download;
  • assicurati che il tuo router abbia un indirizzo IP assegnato. A volte la mancata connessione a Internet è causata dall'assenza di comunicazione tra il tuo router e l'ISP (Internet service Provider). Verifica quindi nelle impostazioni del modem che esso abbia un indirizzo IP assegnato.

Se queste soluzioni non risolvono il tuo problema o se non sai come svolgere queste operazioni, la soluzione migliore è contattare l'assistenza clienti Fastweb. Solo così potrai avere la certezza che la tua connessione sia correttamente configurata e funzioni a dovere. 

Come contattare l’assistenza tecnica Fastweb

Puoi contattare l'assistenza tecnica Fastweb per risolvere i problemi di connessione e di configurazione del modem / router attraverso i seguenti canali:

  • chiamare il numero verde di assistenza;
  • consultare la sezione “Assistenza” dell'Area Clienti MyFastweb (dove trovi anche delle guide per approfondire tutti gli argomenti del servizio Fastweb);
  • richiedere assistenza dall'app MyFastweb;
  • andare di persona in un negozio Fastweb.

Invio reclami a Fastweb

Anche per inviare reclami, Fastweb ti mette a disposizione canali alternativi, così che tu possa scegliere l’opzione a te più comoda. Infatti, puoi:

  • scaricare e compilare l’apposito modulo online e inviarlo dalla tua Area Clienti MyFastweb;
  • chiamare il servizio clienti al numero 192 193: in questo caso, l’operatore procede in linea alla compilazione della tua richiesta di reclamo e ti invia il modulo debitamente compilato per e-mail;
  • inviare una raccomandata A/R all'indirizzo Fastweb S.p.A, c/o Casella Postale 126, 20092 Cinisello Balsamo (MI);
  • inviare una posta elettronica certificata (PEC) all’indirizzo fastweb@pec.fastweb.it.

Domande frequenti Servizio Clienti Fastweb

Quando chiamare il numero verde Fastweb?

Clienti privati e titolari di Partita IVA possono chiamare il numero verde Fastweb tutti i giorni dalle 8 alle 24 per ricevere supporto sui contratti Internet e mobile. Per avere, invece, l’assistenza sulle forniture luce e gas, gli operatori sono a disposizione da lunedì a venerdì dalle 9 alle 18.

Qual è la sequenza numerica per parlare con un operatore Fastweb?

Il numero 192 193 è il contatto telefonico per famiglie e Partite IVA che hanno bisogno assistenza sugli abbonamenti Internet e telefonia mobile. Il numero 800 778383 è il riferimento telefonico per famiglie e liberi professionisti che abbiano necessità di contattare gli operatori Fastweb per i contratti Energy.

Come contattare Fastweb dall’estero?

Per contattare l’assistenza clienti Fastweb dall’estero devi comporre il numero +39 3756004193, attivo tutti i giorni dalle 8 alle 24.

Cosa si può fare dall’App e dall’Area Clienti Fastweb?

  • aggiornare i propri dati di contatto;
  • controllare i consumi e le spese extra dell’abbonamento di linea fissa e mobile;
  • gestire la configurazione della rete wi-fi di casa o dell’ufficio;
  • accedere all’area supporto, dove sono a disposizione informazioni di carattere tecnico e amministrativo;
  • effettuare in tempo reale un controllo sulla linea fissa e inviare una richiesta di assistenza.

Come conoscere il credito residuo Fastweb? 

Puoi conoscere il tuo credito residuo Fastweb chiamando dal tuo cellulare il numero gratuito 4046: il servizio ti consente di ascoltare il credito residuo (nel caso di piano ricaricabile) o il traffico effettuato (nel caso di abbonamento). In alternativa, puoi conoscere questa informazione accedendo alla tua area clienti MyFastweb e cliccando sulla sezione “Controlla i consumi”.

Ultimo aggiornamento maggio 2025

Fastweb: le ultime news su Segugio.it

Leggi tutte le notizie »
Scegli la tua tariffa internet

Confronta tutti gli abbonamenti internet e telefono dei nostri partner e trova il più conveniente per te »

CONFRONTA OFFERTE
Scegli la tua tariffa mobile

Confronta le offerte per telefonia mobile dei nostri partner e trova la più conveniente per te »

CONFRONTA OFFERTE