logo segugio.it
Parla con noi 02 5005 3003 lun-ven: 9-21 | sab: 9-18

Come disdire un contratto A2A Energia

E' possibile chiudere un contratto con A2A Energia, in qualsiasi momento, come previsto per gli operatori del mercato libero. Si può scegliere tra tre diverse modalità, servendosi della più comoda, a seconda delle proprie esigenze:

  1. recandosi presso uno degli sportelli fisici di A2A
  2. telefonando al numero verde dedicato
  3. accedendo con le proprie credenziali ai servizi online dedicati

MODALITÀ DI DISDETTA

Andiamo ora ad analizzare nel dettaglio le diverse modalità di disdetta ricordandoci che, in tutti i casi, il periodo di preavviso non può essere superiore ai 30 giorni, secondo le modalità e le condizioni regolamentate dall'AEEGSI a tutela del consumatore.

Presso gli sportelli fisici di A2A Energia

Si può consultare la pagina dei contatti direttamente sul sito web dell’azienda, per trovare lo sportello più vicino.

Se ci si presenta in uno degli sportelli A2A Energia, per effettuare la richiesta di cessazione del contratto di fornitura sono necessari i seguenti documenti ed informazioni:

  • documento di identità
  • nel caso in cui non sia possibile presentarsi personalmente, delega scritta dell’intestatario
  • recapito per l'invio della bolletta di conguaglio

Ricordarsi di effettuare l’ultima lettura del contatore per l’atto della chiusura dello stesso perché, in base a questa, verrà calcolato il conguaglio finale ed emessa la fattura di saldo dell'ultimo consumo.

Richiesta tramite numero verde

Consultando la pagina dei contatti è possibile trovare il numero verde di riferimento per procedere con questa modalità di cessazione della fornitura. Prima di chiamare il numero verde per effettuare la richiesta, è necessario procurarsi i seguenti dati:

  • nome e cognome o ragione sociale dell’intestatario del contratto
  • codice fiscale e/o partita IVA dell’intestatario del contratto
  • numero di fornitura indicato sulla bolletta (obbligatorio)
  • recapito devo inviare le bollette di conguaglio
  • recapito telefonico
  • numero del punto di fornitura o del contatore

Ricordarsi, anche in questo caso, di effettuare l’ultima lettura del contatore per l’atto della chiusura dello stesso perché, in base a questa, verrà calcolato il conguaglio finale ed emessa la fattura di saldo dell'ultimo consumo.

Appuntamento personalizzato:

Sia se si effettua la chiusura del contratto tramite gli sportelli fisici sia se si utilizza il numero verde, per eseguire i lavori, è possibile concordare un appuntamento chiamando il numero verde di riferimento presente nella sezione contatti sul sito web dell’azienda. Verrà fissato un giorno e una fascia oraria di due ore entro la quale il personale di A2A Energia effettuerà l'intervento di chiusura.

Attraverso lo sportello online

Accedendo con le proprie credenziali ai servizi online dedicati, A2A Energia mette a disposizione uno sportello online attraverso il quale è possibile richiedere informazioni ed effettuare operazioni commerciali, come la compilazione del form per la richiesta di cessazione del contratto di fornitura con chiusura del contatore.

DIRITTO DI RIPENSAMENTO

È importante non confondere la disattivazione del contratto con il diritto di ripensamento. Il diritto di ripensamento regolamentato dalla legge con il decreto legislativo n° 206/2005, può essere esercitato solamente nei giorni successivi alla sottoscrizione del contratto. Se il cliente ha stipulato un contratto a distanza (per esempio, per telefono oppure online), ha la possibilità di recedere entro 14 giorni dalla conclusione del contratto, senza incorrere in penali o spese aggiuntive.

VOLTURA

E' utile ricordare che esiste una procedura apposita anche per effettuare la voltura del contratto. Questo servizio implica il pagamento di costi amministrativi, variabili in base alla prestazione fornita, che vengono addebitati sulla prima bolletta. Di seguito sono presentate le, varie modalità di azione di cui è possibile avvalersi per effettuare il passaggio di fornitura da un intestatario di contratto ad un altro titolare:

Presso gli sportelli fisici di A2A Energia

Consultando la pagina dei contatti è possibile trovare lo sportello più vicino. Se ci si presenta in uno degli sportelli A2A Energia, per effettuare la richiesta di voltura del contratto di fornitura, sono necessari i seguenti documenti

  • un documento di identità
  • una delega scritta se l’intestatario non può presentarsi personalmente 
  • nel caso di società copia certificato di iscrizione alla C.C.I.A.A. (validità 6 mesi), in alternativa è possibile sottoscrivere una dichiarazione sostitutiva di certificazione, disponibile anche presso gli sportelli A2A Energia.
  • numero di identificativo del punto di fornitura rilasciato dal tecnico preventivista al costruttore/committente
  • indirizzo di fornitura
  • il titolo in base al quale si occupa l’immobile per il quale si richiede la fornitura (Proprietà, Locazione, Usufrutto, ecc.).

Richiesta tramite numero verde

Consultando la pagina dei contatti è possibile trovare il numero verde di riferimento per procedere con questa modalità per la voltura del contratto. Prima di chiamare il numero verde per effettuare la richiesta, è necessario procurarsi i seguenti dati:

  • nome e cognome o ragione sociale dell’intestatario del contratto
  • codice fiscale e/o partita IVA dell’intestatario del contratto
  • indirizzo di residenza/sede legale della società
  • recapito dove inviare le bollette
  • recapito telefonico
  • indirizzo di fornitura
  • il titolo in base al quale si occupa l’immobile per il quale si richiede la fornitura (Proprietà, Locazione, Usufrutto, ecc.)
  • e-mail e fax (non obbligatori)

Attraverso lo sportello online

Accedendo al servizio online, ed effettuando l’accesso con le proprie credenziali, è possibile compilare il form per la richiesta di voltura.

Ultimo aggiornamento maggio 2019

A2A Energia: le ultime news su Segugio.it

Leggi tutte le notizie »
Le migliori tariffe luce da 6kW di giugno 2025
26/06/2025

Le migliori tariffe luce da 6kW di giugno 2025

Le offerte di energia elettrica da 6kW sono indicate per una famiglia numerosa o per una piccola impresa. Queste tariffe presentano prezzi fissi o variabili a seconda delle esigenze dei clienti. Numerose le promozioni proposte dalle compagnie attive sul mercato.

Le migliori offerte luce da 4,5 kW di giugno 2025
20/06/2025

Le migliori offerte luce da 4,5 kW di giugno 2025

Un'offerta luce da 4,5 kW è ideale per un appartamento in cui vive una famiglia numerosa con un consumo medio-alto di energia elettrica. Le compagnie propongono sia tariffe a costo bloccato per un periodo minimo di un anno che tariffe a prezzo variabile, il cui costo cambia a seconda delle fluttuazioni del mercato.

Le migliori offerte luce business di maggio 2024
28/05/2024

Le migliori offerte luce business di maggio 2024

I titolari di Partita Iva possono rivolgersi al Mercato Libero e dunque ai vari fornitori di energia elettrica in competizione tra loro per scegliere l'offerta della luce più adatta per la propria attività.

Scegli la tua tariffa luce

Confronta le migliori offerte luce dei nostri partner »

CONFRONTA OFFERTE
Scegli la tua tariffa gas

Confronta le migliori offerte gas dei nostri partner »

CONFRONTA OFFERTE