Menu

Bolletta A2A Energia

La bolletta A2A Energia è particolarmente pratica, dato che ha una struttura a domande e risposte. È disponibile in due formati diversi:

  • Il formato cartaceo, recapitato tramite posta.
  • Il formato digitale, che si può ricevere via e-mail o tramite l'Area Clienti.

STRUTTURA DELLA BOLLETTA A2A ENERGIA

La bolletta di A2A Energia si articola su due pagine e, come abbiamo detto, è suddivisa per domande e risposte.

La prima pagina è così formata:

  • In alto a destra, si trovano il numero di fornitura, quello della bolletta e l'indicazione sulla tipologia di mercato della fornitura (mercato libero o mercato tutelato).
  • In un box verde sotto il logo, c'è il nome dell'offerta relativa alla fornitura.
  • Subito sotto, un altro box risponde alla domanda “Cosa mi dà la mia offerta?” sottolineando i vantaggi dell'offerta stessa.
  • Accanto, in bella evidenza, si vedono i box “Quanto devo pagare?” con l'importo della bolletta e il periodo di riferimento, e “Entro quando?” in cui è comunicata la data di scadenza e si può anche conoscere lo stato dei pagamenti precedenti.
  • Nella parte centrale della bolletta sono visionabili i consumi e la modalità di pagamento scelta.
  • Subito sotto, in corrispondenza del box “Come posso contattarvi?” ci sono le informazioni di contatto. Qui si trova anche il numero da chiamare per la segnalazione di guasti. Per informazioni più dettagliate consulta la nostra pagina dedicata all'assistenza clienti di A2A Energia.
  • Sulla sinistra, alla domanda “Cosa posso fare in più?” l'operatore risponde con consigli per migliorare la propria sostenibilità ambientale e risparmiare in bolletta.

Passiamo ora alla seconda pagina:

  • La sezione “Com'è composta la mia spesa per l'energia elettrica?” mostra le varie voci che vanno a formare il totale della bolletta, inclusi eventuali ricalcoli.
  • Invece la sezione “Come posso risparmiare?” offre informazioni sulle letture e un grafico per visualizzare l'andamento dei propri consumi.
  • Sulla sinistra, la colonna “La tua fornitura” permette di avere sotto gli occhi alcuni dati utili, come il POD/PDR, la tipologia di offerta, la tipologia di contatore, la tensione di alimentazione, e via dicendo.

LEGGERE LA BOLLETTA A2A ENERGIA

La bolletta di A2A Energia può esserti inviata o via posta in formato cartaceo o in formato digitale (via e-mail o nell'Area Clienti).

Nella seconda pagina, come abbiamo detto, sono indicate in dettaglio le diverse voci che compongono l'ammontare totale della fattura. Vediamo più in dettaglio quali sono e cosa significano:

  • Spesa per la materia energia / gas naturale: si tratta della spesa relativa sia al consumo di gas o energia, e sia ai servizi commerciali offerti dall'operatore.
  • Spesa per il trasporto e la gestione del contatore: questa voce include tutte le spese che riguardano ciò che consente di portare effettivamente l'energia elettrica o il gas all'utente finale.
  • Spesa in oneri di sistema: questo importo è stabilito dall'ARERA (l'Autorità di Regolamentazione Reti Energia e Ambiente) e non variano da operatore a operatore. Ad esempio si tratta di un piccolo contributo per il sostegno alle energie rinnovabili.
  • Arrotondamenti: piccoli arrotondamenti di pochi centesimi
  • Totale imposte e IVA: include le voci relative all'accisa (cioè l'imposta di consumo) e l'IVA.

PAGARE LA BOLLETTA A2A ENERGIA

Si può pagare la bolletta di A2A Energia in varie modalità:

  • Con domiciliazione bancaria su conto corrente (anche postale).
  • In posta, nelle banche convenzionate o nei supermercati e ipermercati Coop abilitati.
  • Nelle rivendite di tabacchi della rete Lottomatica.
  • Tramite Sisalpay, nei punti vendita o tramite il sito sisalpay.it.
  • Online tramite home banking o dall'Area Clienti, con carta di credito.
  • Dallo smartphone, con l'app Hype wallet.

RATEIZZAZIONE DELLA BOLLETTA CON A2A ENERGIA

A2A Energia prende in esame le richieste di rateizzazione dei propri clienti pervenute al servizio di assistenza clienti entro la scadenza della bolletta.

Se la richiesta viene accettata, si potrà poi pagare a rate con modalità stabilite in accordo con il gestore.

Ultimo aggiornamento dicembre 2020

A2A Energia: le ultime news su Segugio.it

Leggi tutte le notizie »
Le migliori tariffe luce da 6kW di ottobre 2025
29/10/2025

Le migliori tariffe luce da 6kW di ottobre 2025

Le offerte della luce da 6kW possono presentare sia un prezzo fisso per tutta la durata del contratto, che indicizzato, che seguono dunque le oscillazioni del mercato. Per scegliere la tariffa di energia elettrica più adatta alle proprie esigenze è sempre bene valutare la spesa mensile stimata, i servizi inclusi e leggere con attenzione le condizioni contrattuali.

Le migliori offerte luce da 4,5 kW di ottobre 2025
16/10/2025

Le migliori offerte luce da 4,5 kW di ottobre 2025

Per scegliere correttamente il contratto della luce più adatto alle proprie esigenze è necessario interrogarsi sull'uso che si farà dell'energia elettrica e dunque chiedersi quanto e come si impiegherà. Da qui si potrà stabilire quale tariffa scegliere: monoraria, bioraria o multioraria.

Le migliori tariffe luce da 6kW di giugno 2025
26/06/2025

Le migliori tariffe luce da 6kW di giugno 2025

Le offerte di energia elettrica da 6kW sono indicate per una famiglia numerosa o per una piccola impresa. Queste tariffe presentano prezzi fissi o variabili a seconda delle esigenze dei clienti. Numerose le promozioni proposte dalle compagnie attive sul mercato.

Scegli la tua tariffa luce

Confronta le migliori offerte luce dei nostri partner »

CONFRONTA OFFERTE
Scegli la tua tariffa gas

Confronta le migliori offerte gas dei nostri partner »

CONFRONTA OFFERTE