logo segugio.it
Parla con noi 02 5005 3003 lun-ven: 9-21 | sab: 9-18

News Tariffe Segugio

Ti trovi nella sezione Notizie di Segugio Tariffe: qui trovi le principali informazioni sul mondo delle tariffe per le utenze domestiche scritte dalla redazione di esperti di Segugio.it. Nell'area dedicata alle news trovi anche articoli sulle novità normative e numerose opportunità di risparmio sui costi di internet casa e telefonia mobile, luce e gas oltre ai nostri aggiornamenti giornalieri sull'andamento di PUN e PSV.

Leggi articoli per categoria

Le migliori tariffe luce da 3KW di settembre 2025
03/09/2025

Le migliori tariffe luce da 3KW di settembre 2025

Le offerte a prezzo variabile sono maggioritarie tra quelle disponibili sul mercato. A partire dal 2022, infatti, a seguito dell'aumento del livello e della volatilità dei prezzi all'ingrosso, molti venditori hanno preferito orientare la propria offerta su soluzioni di prezzo variabile, diminuendo il rischio delle più articolate previsioni e coperture essenziali per formulare un'offerta a prezzo fisso.

Filtra articoli
Seleziona tutto
Gas
Impianto Fotovoltaico
Internet Telefono
Luce
Mercato tariffe
Promozioni Novità
Telefonia mobile
Nuova stangata bollette: aumenti di 170 euro a famiglia
03/09/2025

Nuova stangata bollette: aumenti di 170 euro a famiglia

La stangata di autunno prende forma: secondo le stime Codacons, da qui a fine anno le famiglie italiane spenderanno fino a 416 euro in più per alimentari, trasporti, materiale scolastico, luce e gas. Proprio le bollette costituiscono la voce di spesa maggiore.

Bolletta gas tutela agosto 2025: -1,2% rispetto a luglio
03/09/2025

Bolletta gas tutela agosto 2025: -1,2% rispetto a luglio

Il consueto comunicato di inizio mese di ARERA certifica la leggera diminuzione delle bollette del gas per gli utenti del Servizio di Tutela della Vulnerabilità. Il calo si assesta sull'1,2% ed è dovuto a una lieve discesa delle quotazioni della materia prima.

Bonus Elettrodomestici: quali sono i prodotti coinvolti?
02/09/2025

Bonus Elettrodomestici: quali sono i prodotti coinvolti?

Il bonus elettrodomestici 2025 incentiva la rottamazione di apparecchi obsoleti e la sostituzione con prodotti più efficienti dal punto di vista dei consumi energetici. Destinato ai nuclei familiari con ISEE inferiore a 25mila euro, andrà richiesto online.

Le migliori offerte fibra ottica a settembre 2025
02/09/2025

Le migliori offerte fibra ottica a settembre 2025

Gli accessi FTTH continuano a crescere su base trimestrale di oltre 310mila unità e di 1,24 milioni su base annua. Importanti passi in avanti si registrano rispetto al passato: se si guarda a dicembre 2021, l’incremento è infatti superiore ai 4 milioni di linee.

Energia elettrica: prezzi in calo, cosa cambierà da settembre 2025
29/08/2025

Energia elettrica: prezzi in calo, cosa cambierà da settembre 2025

Il costo dell’energia elettrica all’ingrosso è in calo e con l’inizio del mese di settembre 2025 è ora possibile accedere a tante soluzioni molto vantaggiose per poter alleggerire le bollette e risparmiare nel corso dei prossimi mesi: ecco come fare per minimizzare la spesa in futuro.

Bollette luce e gas: dal prossimo anno cambio fornitore in 24 ore
29/08/2025

Bollette luce e gas: dal prossimo anno cambio fornitore in 24 ore

Una riforma attesa da anni: tempi più rapidi, procedure semplificate e maggiore concorrenza, ma anche rischi di instabilità e nuove regole da definire. Ecco cosa cambierà dal 2026 e come attrezzarsi per individuare le offerte migliori in base alle proprie necessità

Rinnovabili: produzione cala a luglio 2025, cosa è successo?
29/08/2025

Rinnovabili: produzione cala a luglio 2025, cosa è successo?

Il fotovoltaico continua a crescere, sebbene non ai livelli del periodo del Superbonus. In generale, le rinnovabili segnano una flessione a luglio 2025 nel confronto con lo stesso periodo dello scorso anno. Lo rivelano i dati Gaudì-Terna e SolarPower Europe.

L'elettrificazione dell'Europa frena: colpa delle bollette?
28/08/2025

L'elettrificazione dell'Europa frena: colpa delle bollette?

Il processo di elettrificazione dell'Unione Europea viene rallentato da bollette sempre più pesanti. Le politiche fiscali e una burocrazia sempre farraginosa sono due degli ostacoli da superare per il Vecchio Continente per tornare competitivo nel mercato globale.

Accumulo di energia: cosa farà l'Italia per le rinnovabili?
28/08/2025

Accumulo di energia: cosa farà l'Italia per le rinnovabili?

I sistemi di accumulo di energia elettrica sono essenziali per garantire la transizione energetica e il fabbisogno nazionale. L'Italia si segnala come una delle nazioni europee più attive su questo fronte, con una crescita installata che cresce anno dopo anno.

Bonus elettrodomestici in arrivo a settembre 2025: come richiederlo
28/08/2025

Bonus elettrodomestici in arrivo a settembre 2025: come richiederlo

Il nuovo Bonus Elettrodomestici sta per arrivare: l'agevolazione potrà essere richiesta a partire dal prossimo mese di settembre 2025 dopo l'approvazione avvenuta nel corso della scorsa primavera, ecco tutti i dettagli in merito al nuovo bonus per l'acquisto di un elettrodomestico ad alta efficienza.

eSIM per l'estero: esistono pericoli per la privacy?
28/08/2025

eSIM per l'estero: esistono pericoli per la privacy?

Uno studio indipendente mostra come i rivenditori di eSIM internazionali non siano sempre così trasparenti nella gestione dei dati. Le problematiche maggiori riguarderebbero la localizzazione esatta degli IP dei dispositivi e l'invio automatico di informazioni.

Internet e cellulari: una nuova legge per tutelare i minori
28/08/2025

Internet e cellulari: una nuova legge per tutelare i minori

Una proposta di legge firmata da Fratelli d'Italia punta a fissare nuovi paletti sull'utilizzo degli strumenti informatici da parte dei più giovani. L'iniziativa si concentrerebbe soprattutto sull'uso dei social e di siti potenzialmente dannosi per bambini e adolescenti.

L'intelligenza artificiale rivoluziona la telefonia: ecco come
26/08/2025

L'intelligenza artificiale rivoluziona la telefonia: ecco come

L'impiego dell'intelligenza artificiale nel settore delle telecomunicazioni e della telefonia diventa sempre più centrale. Le applicazioni maggiori riguardano la trascrizione automatica delle chiamate e l'utilizzo degli assistenti smart, in attesa delle innovazioni future.

5G con CoopVoce: ci siamo? Nuove conferme sul lancio imminente
21/08/2025

5G con CoopVoce: ci siamo? Nuove conferme sul lancio imminente

A seguito dell'annuncio della partnership con Vodafone siglata a luglio, CoopVoce è al lavoro per il lancio di nuovi servizi, il 5G su tutti. L'introduzione del 5G è attesa entro fine anno, ma le sperimentazioni in corso fanno pensare a una possibile accelerazione dei tempi.

Telemarketing aggressivo: via ai filtri AGCOM, ecco cosa cambia
21/08/2025

Telemarketing aggressivo: via ai filtri AGCOM, ecco cosa cambia

Dal 19 agosto è attivo il filtro contro lo spoofing voluto da AGCOM: grazie a un sistema automatizzato gestito dagli operatori di telefonia, verranno bloccate in automatico le chiamate dai call center provenienti dall'estero che mascherano il numero utilizzando un'utenza fissa italiana fittizia.

Luce e gas: come è cambiato il mercato all'ingrosso a luglio 2025
15/08/2025

Luce e gas: come è cambiato il mercato all'ingrosso a luglio 2025

Ecco come è cambiato il mercato all'ingrosso di luce e gas nel corso del mese di luglio 2025 in base agli ultimi dati disponibili e cosa fare per evitare rincari futuri grazie alle opzioni proposte oggi dal Mercato Libero dell'energia e dalle offerte a prezzo fisso.

Fotovoltaico da record: in Italia supera l'idroelettrico
14/08/2025

Fotovoltaico da record: in Italia supera l'idroelettrico

Dopo anni di dominio dell'idroelettrico, l'energia fotovoltaica compie il sorpasso e diventa la prima fonte rinnovabile d'Italia. La crescita prosegue sia su base mensile sia semestrale, guidata anche dallo sviluppo di tecnologie moderne ed efficienti.

Truffe su bollette luce e gas: come riconoscerle e difendersi
13/08/2025

Truffe su bollette luce e gas: come riconoscerle e difendersi

Le truffe sulle forniture di luce e gas sono ancora molto diffuse e i consumatori rischiano di dover fare i conti con vari tentativi di raggiro: ecco come imparare a riconoscere le truffe e come fare, quindi, ad evitarle in modo da registrare danni economici.

Incentivi rinnovabili in Italia: cosa dicono i dati ARERA?
11/08/2025

Incentivi rinnovabili in Italia: cosa dicono i dati ARERA?

ARERA certifica l'aumento dei costi degli incentivi per le fonti rinnovabili, arrivati a 8,9 miliardi di euro. L'aumento tra il 2023 e il 2024 è dovuto al minor costo dell'energia e a dinamiche dei meccanismi di incentivazione, destinati a concludersi nei prossimi anni.

Sempre connessi in vacanza: le soluzioni FWA e con SIM dati
07/08/2025

Sempre connessi in vacanza: le soluzioni FWA e con SIM dati

Andare in vacanza senza internet ormai è impossibile. Chi soggiorna in una seconda casa potrebbe indirizzarsi sulle offerte in fibra FWA, che spesso coprono anche le aree periferiche. Per chi pianifica un viaggio on the road, invece, le SIM solo dati appaiono un'ottima scelta.

Le migliori offerte internet casa ad agosto 2025
07/08/2025

Le migliori offerte internet casa ad agosto 2025

Nelle famiglie composte esclusivamente da anziani si registra una minore diffusione di Internet: solo 6 over 65 su 10 presentano infatti l'accesso a Internet da casa. Discorso completamente opposto nelle famiglie con almeno un minore, dove la percentuale sale al 99 per cento.

Le migliori offerte mobile estero di agosto 2025
06/08/2025

Le migliori offerte mobile estero di agosto 2025

Oggi sul mercato molti operatori di telefonia mobile propongono minuti, SMS e dati da utilizzare quando si varcano i confini nazionali; altri invece per l'estero offrono delle specifiche SIM o tariffe speciali per destinazioni come gli Stati Uniti d'America.

Upgrade Fibra FTTH: quando è gratuito?
05/08/2025

Upgrade Fibra FTTH: quando è gratuito?

Se si riceve una comunicazione dal proprio operatore telefonico che informa della possibilità di ottenere il passaggio alla fibra FTTH gratis non bisogna diffidare. Con il miglioramento della copertura in fibra ottica, i fornitori stanno offrendo il passaggio gratuito alla nuova tecnologia.

Bollette gas vulnerabili in leggero calo: -1% a luglio 2025
05/08/2025

Bollette gas vulnerabili in leggero calo: -1% a luglio 2025

Il comunicato ARERA di inizio mese certifica che le bollette gas degli utenti del Servizio di Tutela della Vulnerabilità sono leggermente diminuite. Rispetto a giugno, infatti, il calo a luglio è dell'1%, determinato dalla discesa dei costi della materia prima gas.

Roma 5G: come funzionerà il wi-fi pubblico
04/08/2025

Roma 5G: come funzionerà il wi-fi pubblico

Il progetto “Roma 5G” vale 100 milioni e combina 20 milioni del Campidoglio con 80 milioni privati. Autenticazione via numero di cellulare o SPID, banda in fibra 10 Gb/s, crittografia WPA3 e rispetto dei limiti di emissione assicurano qualità e sostenibilità.

Condizionatore, quanto costi alle famiglie italiane? I dati
01/08/2025

Condizionatore, quanto costi alle famiglie italiane? I dati

D'estate si tengono accesi i condizionatori e la spesa per la corrente aumenta: a essere bollenti non sono solo le abitazioni, ma anche le bollette. Una ricerca Assoutenti fa luce su quale sia il costo del raffrescamento durante la stagione più calda dell'anno. 

ARERA convoca operatori luce e gas: perché queste indagini?
31/07/2025

ARERA convoca operatori luce e gas: perché queste indagini?

Una nuova indagine ARERA vuole fare chiarezza su possibili comportamenti scorretti di produttori energetici tra il 2023 e il 2024. Per ora si tratta solo di una fase conoscitiva, senza sanzioni all'orizzonte: lo spiega il presidente dell'Autorità, Stefano Besseghini.

5G Advanced: la personalizzazione della rete mobile è qui
31/07/2025

5G Advanced: la personalizzazione della rete mobile è qui

La tecnologia 5G Advanced con sistema L4S introdotta da T-Mobile anche sulle reti wireless promette di offrire performance elevate e personalizzabili. I campi di applicazione sono diversi, dalla guida remota al cloud gaming, passando per l'intrattenimento in realtà estesa.

Come leggere le nuove bollette luce e gas? Le cose da sapere
30/07/2025

Come leggere le nuove bollette luce e gas? Le cose da sapere

Le nuove bollette di luce e gas volute da ARERA a partire da luglio 2025 offrono molti dettagli utili. Grazie al Box Offerta e allo Scontrino dell'Energia, in particolare, è possibile comprendere come si arriva al prezzo da pagare per le forniture energetiche.

1 2 3 4 5 10 20 30 40 50

I contenuti in evidenza più letti

Tutte le news di segugio

Scopri come funziona il servizio: ordinamento tariffe, calcolo risparmio, i nostri partner.