Fastweb presenta WOW Space, il nuovo cloud senza limiti

Arriva da Fastweb l’ultima novità della campagna #nientecomeprima, la strategia basata sulla trasparenza e sulla chiarezza delle offerte lanciata dal gestore oltre un anno fa.
Si tratta di WOW Space, il servizio di cloud storage che permette a tutti i clienti di poter conservare foto, video e musica senza più doversi preoccupare della capacità di memoria del proprio cellulare oppure di dover eliminare i vecchi file per far posto ai nuovi. Il servizio è dedicato esclusivamente ai clienti Fastweb con un contratto residenziale fisso e/o mobile.
“Siamo il primo operatore in Italia”, spiega Roberto Chieppa, Marketing & Customer Experience Officer di Fastweb, “a offrire ai propri clienti un cloud davvero illimitato per mettere al sicuro tutti i propri ricordi, senza limiti di spazio e senza che venga compromessa in alcun modo la qualità originale dei file. Ancora una volta Fastweb si dimostra attenta ai bisogni dei propri clienti mettendo al centro l’innovazione e il digitale con l’obiettivo di offrire il miglior servizio possibile”.
Come si attiva WOW Space?
Sarà sufficiente scaricare l'App dai marketplace di Android e presto anche iOS, e inserire le credenziali della propria MyFASTPage, mentre chi non è ancora cliente Fastweb dovrà attendere l'attivazione dell'offerta.
WOW Space sarà gratuito fino al 31 gennaio 2019, successivamente avrà un costo di 9,95 euro l’anno. Può essere disattivato in qualsiasi momento, e l’utente che avrà tempo 60 giorni per effettuare il backup dei file conservati.
WOW Space come soluzione di compensazione per le bollette a 4 settimane
Nei fogli informativi del servizio offerto, Fastweb specifica che coloro che attiveranno il servizio WOW Space rinunceranno al rimborso previsto dalla delibera AGCOM 269/18/Cons, che obbliga gli operatori a restituire in bolletta i giorni erosi illegittimamente agli utenti a seguito della fatturazione a 28 giorni.
Dei rimborsi avevamo già parlato nella news “Bollette a 28 giorni, clienti rimborsati entro il 31 dicembre”, evidenziando che tutti i gestori telefonici devono erogarli entro il 31 dicembre di quest’anno. Le compagnie potranno proporli ai singoli clienti sotto forma di giorni di traffico gratis, oppure tramite soluzioni di compensazione alternative (proprio come il servizio WOW Space) di cui devono dare comunicazione alla stessa AGCOM.
Continuano le offerte vantaggiose di Fastweb
La compagnia si distingue per proporre soluzioni particolarmente convenienti. La conferma arriva da Segugio.it, il portale online leader nel settore delle comparazioni, che annovera due pacchetti Fastweb tra le migliori offerte solo internet del 13 dicembre 2018.
La prima è Internet+Energia Ultrafibra a 19,95 euro al mese per i primi 2 anni (poi 29,95 euro), una proposta vincolata alla sottoscrizione di Eni Fastenergy per la fornitura di gas e luce. In caso di attivazione di solo una delle due forniture, il prezzo dell’intera offerta sale a 22,95 euro (per i primi 24 mesi). Internet+Energia Ultrafibra è l’offerta che include il Servizio WOW Space gratuito per sempre.
Il contratto prevede anche come regalo di benvenuto un anno di abbonamento a uno dei seguenti servizi digitali: Xbox Live Gold, Chili Cinema (buono da 30 euro), PlayStation Plus, un quotidiano dell'edicola digitale Fastweb.
La seconda è Internet e Sky Ultrafibra (Sky&Fastweb), al costo di 20,90 euro al mese dal primo all’ottavo mese (poi 62,35 euro). L'offerta include internet illimitato fino a 1 Gbps in download e fino a 200 Mbps in upload, il modem Wi-Fi e il pacchetto Sky, che comprende Sky TV, Sky Box Sets, Sky Famiglia, My Sky, oltre alle opzioni extra Sky Cinema (15 euro al mese), Sky Sport (14,00 euro al mese), Sky HD (6 euro al mese) e Sky Calcio (14,00 euro al mese). Se si è già clienti Sky, è possibile attivare Internet e Sky Ultrafibra al prezzo speciale di 22,95 euro al mese per sempre. La promozione in corso prevede DAZN incluso per 3 mesi a chi attiverà per la prima volta sia Sky che Fastweb entro il 31 dicembre 2018.