logo segugio.it
Parla con noi 02 5005 3003 lun-ven: 9-21 | sab: 9-18 Parla con noi 02 5005 3003

Le migliori offerte Internet con tv o streaming

Pubblicato il 18/05/2018
Le migliori offerte Internet con tv o streaming

La concorrenza tra i gestori telefonici si fa sempre più forte, soprattutto dopo la ben nota vicenda del ritorno alla fatturazione mensile che ha creato il malcontento degli aumenti in bolletta, un argomento di cui abbiamo parlato recentemente nella news “AGCOM, stop agli aumenti della fatturazione mensile”.

L’attuale competizione si traduce in diversi vantaggi per gli utenti, che ne traggano benefici grazie a offerte internet e telefono comprensive di svariati servizi aggiuntivi: pacchetti pay tv e accessi ai servizi di streaming a prezzi scontati o gratis, che consentono ai clienti di rimanere sempre aggiornati sulle ultime serie TV e di godersi il meglio in tema di cinema e sport.

Comparare le offerte per scegliere meglio

Un aiuto per i consumatori arriva da Segugio.it che propone un confronto tariffe gratuito per comparare i prezzi delle offerte delle principali aziende di telecomunicazione e risparmiare sulla bolletta Internet e telefono. Per ogni offerta, il servizio elenca le caratteristiche principali, il canone iniziale e a regime, e i costi di attivazione che il cliente dovrà sostenere per la connessione internet e la telefonia. Segugio.it consente di personalizzare la propria ricerca attraverso alcuni parametri come la tipologia di servizio (solo Internet oppure Internet e telefono), la velocità di download, la modalità di pagamento desiderata. Inoltre, è possibile filtrare le offerte per il tipo di tecnologia (adsl, fibra, wireless) oppure visualizzare solo le offerte con i servizi aggiuntivi pay tv o streaming o che includono anche un piano tariffario per lo smartphone.

La fibra ultra veloce e il meglio della TV digitale con Sky e Fastweb

Scegliendo solo Internet troviamo la convenienza Internet e Sky di Sky&Fastweb, che offre la tariffa in promozione di 20,90 euro fino al 1/4/2019 (a seguire 55,95 euro). Il modem viene fornito in comodato d'uso gratuito per chi si abbona online e consente di navigare illimitatamente alla massima velocità disponibile grazie all’opzione UltraFibra (fino a 1 Gbps in download e fino a 200 Mbps in upload).

Se l’utente è già cliente Sky, potrà attivare l'offerta Fastweb Internet al prezzo speciale di 22,95 euro al mese per sempre.

Sono inclusi nel canone i pacchetti Sky TV, Sky Box Sets e Sky Famiglia, oltre a My Sky, il servizio che permette di registrare i programmi preferiti e di rivederli quando si desidera. È possibile personalizzare l’offerta Sky con dei pacchetti aggiuntivi, come ad esempio Sky Cinema a 15,00 euro al mese, Sky Sport e Sky Calcio, entrambi a 14,00 euro al mese e Sky HD a 6,00 euro al mese. L’importo mensile del primo pacchetto aggiuntivo, sottoscritto congiuntamente all’opzione HD, sarà di 10 euro al mese per due anni – anziché 21 euro in caso di Cinema o 20 euro per Sport o Calcio.

Sky, Fastweb e telefono. Cosa chiedere di più!

L’accoppiata Sky&Fastweb si distingue anche per l’opzione internet+telefono, sempre al prezzo di 20,90 euro al mese ma in questo caso fino al 15/9/2019 (dopo 60,95 euro): rispetto all’offerta solo internet, include le telefonate senza limiti verso i fissi nazionali. Chi è già cliente Sky potrà attivare l'offerta Fastweb internet+telefono al prezzo speciale di 27,95 euro al mese.

Il Pacchetto Sky prevede oltre 190 canali televisivi di Sky e 200 canali satellitari free, oltre Sky Digital key per vedere più di 50 canali del digitale terrestre in chiaro. Ricordiamo che il recesso da Fastweb o da Sky fa decadere l'offerta Sky&Fastweb: in questo caso il cliente continuerà a fruire del servizio per il quale non ha comunicato di recedere al prezzo di listino in vigore.

La fibra a massima velocità di Tim

Sempre per internet e telefono troviamo Tim Connect Gold. La proposta di Tim prevede una spesa di 19,90 euro per i primi 12 mesi (dopo 29,90 euro) e consente di navigare da casa senza limiti fino a 1000 Mega in download e di chiamare illimitatamente tutti i numeri fissi e mobili nazionali. L'opzione Massima velocità Fibra è inclusa solo per il primo anno, dopo si rinnova al costo di 5,00 euro al mese. L’offerta è valida per gli utenti che richiedono un nuovo impianto, per coloro che passano a TIM da altro operatore oppure per i già clienti con linea fissa TIM solo voce con o senza ADSL a consumo (con permanenza sull’offerta da almeno 3 mesi). Tra i servizi inclusi si distingue l’abbonamento a TIMvision per visualizzare il meglio di cartoni, cinema, serie TV, documentari e musica, sempre on demand.

In più, l’offerta include Tim Expert, il servizio che prevede l'intervento di un tecnico specializzato TIM per verificare e ottimizzare le prestazioni della connessione internet e la configurazione di tutte le apparecchiature di casa connesse alla rete.

Il vincolo contrattuale per aderire a Tim Connect Gold è di 24 mesi. Se il recesso avviene prima di questo termine, il cliente è tenuto a corrispondere:

- il contributo di attivazione della linea telefonica posto in promozione gratuita;

- gli sconti mensili sull’abbonamento di cui si ha già fruito;

- i costi di disattivazione del servizio.    

Con Tre c’è anche Netflix

Al prezzo di 27,90 euro al mese si può sottoscrivere la soluzione 3Fiber Plus Fibra 200 di Tre, attivabile gratuitamente sia online che tramite call center. L’offerta prevede internet illimitato in fibra ottica fino a 1000 Mega e chiamate gratuite verso fissi e mobili nazionali e fissi di Europa Occidentale, USA e Canada, mentre il modem wi-fi ha un costo di 2 euro al mese. Tra i servizi inclusi troviamo 3 mesi di abbonamento a Netflix e l’attivazione dell’opzione gratuita “3 Fiber Unlimited” su una nuova SIM o su una delle proprie SIM già attive sulla stessa anagrafica. L’opzione “3 Fiber Unlimited” prevede traffico dati illimitato ogni mese e la possibilità di invitare altri 4 numeri ad aderirvi gratuitamente.

Il conto telefonico sarà emesso ogni bimestre con addebito RID gratuito: in caso di scelta del pagamento con bollettino postale, è previsto il versamento di un deposito cauzionale di 60 euro.

A cura di: Paola Campanelli

Parole chiave

internet tariffe internet adsl pay tv

Articoli correlati