logo segugio.it
Parla con noi 02 5005 3003 lun-ven: 9-21 | sab: 9-18

Banda larga in Italia: investimenti da 5 miliardi di euro

Pubblicato il 05/09/2014
Banda larga in Italia: investimenti da 5 miliardi di euro

Almeno cinque miliardi di euro. Questa la stima dell’investimento necessario per lo sviluppo della banda larga in Italia. Lo ha dichiarato Alessandro Giacomelli, sottosegretario del Ministero dello Sviluppo Economico con delega alle telecomunicazioni, riaprendo una questione da tempo in discussione: risale infatti a pochi mesi fa il no della Commissione europea al piano proposto dal Governo italiano per lo sviluppo delle reti di nuova generazione.

Il progetto ipotizzava uno stanziamento di poco più di un miliardo ed era stato ritenuto insufficiente da Bruxelles.

Ora sembra che l’impegno del Governo in questa direzione sia notevolmente cresciuto e si pone come obiettivo “un intervento diretto dello Stato per arrivare entro il 2020 all'obiettivo europeo di avere linee di almeno 30 megabit al secondo”.

Va sottolineato che l’Unione Europea richiede agli Stati Membri una copertura con banda larga del 50% della popolazione entro il 2017 e del 100% entro il 2020.

Occorre dunque uno sforzo aggiuntivo per il nostro Paese, che è chiamato ad intervenire soprattutto nelle zone più periferiche.

Il sottosegretario Giacomelli commenta anche l’imminente decreto «Sblocca Italia», un provvedimento volto a rilanciare grandi opere ed investimenti, tra cui un pacchetto di norme per facilitare la posa della fibra, la connettività dei nuovi edifici e la nascita di uno sportello unico per gli operatori del settore.

 

A cura di: Alessia De Falco

Come valuti questa pagina?

Valutazione media: 0 su 5 (basata su 0 voti)

Parole chiave

banda larga fibra ottica

Articoli correlati