logo segugio.it
Parla con noi 02 5005 3003 lun-ven: 9-21 | sab: 9-18 Parla con noi 02 5005 3003

Ricevere il bonus sociale gas: chi e come

Il bonus sociale è un rimborso sulla bolletta del gas finanziato dal Governo, con l’ARERA e la collaborazione dei Comuni al fine di aiutare le famiglie numerose ed economicamente svantaggiate.

Questo rimborso (ovvero il “regime di compensazione della spesa sostenuta dai clienti domestici per la fornitura di gas naturale”) consente di risparmiare fino al 15% sul consumo annuo di gas metano, indipendentemente dal servizio di cui si usufruisce (tutela o mercato libero) e dal venditore scelto.

Hanno diritto a richiedere il bonus gli utenti domestici che sono intestatari del contratto per l’abitazione di residenza o clienti domestici con impianto condominiale che abbiano indicatore ISEE inferiore a 7.500 euro, oppure ISEE inferiore a 20.000 euro se vi sono più di tre figli a carico.

Chi possiede tali requisiti di ammissibilità può richiedere il bonus sociale presso il proprio Comune di residenza o eventuali istituti designati a tal fine (ad esempio, presso i centri di assistenza fiscale CAF).

Per farlo dovrà consegnare i moduli e la documentazione che si trovano sul sito del Ministero per lo Sviluppo Economico o sul sito Anci, compilati in ogni loro parte.
Il bonus sociale per il disagio economico corrisponde a un rimborso variabile a seconda della tipologia di utilizzo del gas, al numero di componenti del nucleo familiare e alla zona climatica di residenza.

Una volta verificata la documentazione e approvata l’erogazione,la ricezione del bonus avviene in maniera diversa per clienti diretti ed indiretti.

In alternativa, è possibile conoscere l’esito della richiesta presso l’Ente in cui è stata presentata la richiesta, o via internet nell’area personale del sito www.bonusenergia.anci.it, oppure contattando il numero verde 800.166.654 e fornendo i propri dati.

Confronta le migliori tariffe gas e risparmia! CONFRONTA OFFERTE
Chiedi aiuto a un esperto