Il bonus sulla fornitura di energia elettrica
Il bonus elettrico, noto anche come “bonus sociale”, è un’agevolazione attiva da gennaio 2009 che riduce la spesa sostenuta dai clienti domestici per la fornitura di energia elettrica.
Ricevere il bonus sociale: chi e come
Il bonus energia elettrica, è un rimborso sulla bolletta della luce finanziato dal Governo insieme all’Autorità per l’Energia Elettrica il Gas e il Sistema Idrico (ARERA) e con la collaborazione dei Comuni, al fine di aiutare:
- le famiglie numerose ed economicamente svantaggiate;
- i casi di malattia grave che costringono la persona all’utilizzo costante di costosi dispositivi medici.
Questo rimborso consente di risparmiare fino al 20% sul consumo annuo di energia elettrica, indipendentemente dal servizio (maggior tutela o mercato libero) di cui si usufruisce, o dal venditore scelto.
Il bonus può essere erogato per condizioni di disagio sia economico che fisico. Se sussistono le condizioni per richiederli entrambi, i due bonus sono cumulabili.
Hanno quindi diritto a richiedere il bonus gli utenti domestici che sono intestatari del contratto per l’abitazione di residenza e abbiano uno dei seguenti requisiti di ammissibilità:
- Bonus per disagio economico
- Nucleo familiare composto di 4 o meno persone, indicatore ISEE inferiore a 7.500 euro e contratto di fornitura con potenza impegnata al massimo di 3 kW;
- Più di 4 componenti facenti parte del nucleo familiare, indicatore ISEE inferiore a 7.500 euro e contratto di fornitura con potenza impegnata fino a 4,5 kW;
- Più di 3 figli a carico, ISEE inferiore a 20.000 euro e contratto di fornitura con potenza impegnata fino a 4,5 kW;
- Bonus per disagio fisico
- All’interno del nucleo familiare vi è una persona gravemente malata che utilizza apparecchi elettromedicali per vivere, e il contratto di fornitura prevede potenza impegnata fino a 4,5 kW.
Chi rientra in una delle sopraelencate categorie può richiedere il bonus sociale presso il proprio Comune di residenza o eventuali istituti designati a tal fine (come ad esempio i centri di assistenza fiscale CAF).
Per farlo dovrà consegnare il modulo che trova sul sito del Ministero per lo Sviluppo Economico o sul sito Anci, compilato in ogni sua parte.
Va inoltre presentata anche tutta documentazione necessaria elencata di seguito:
- dichiarazione sostitutiva atto di notorietà;
- autocertificazione dei figli a carico;
- copia di un documento di identità;
- copia attestazione ISEE/certificazione ASL a seconda del bonus richiesto (tutti i documenti sono reperibili sui siti del Ministero per lo Sviluppo Economico e dell’Anci).
Il bonus sociale per il disagio economico corrisponde a un rimborso di 80 euro se la famiglia è composta di 1 o 2 persone, 93 euro se invece il nucleo è di 3 o 4 persone, o 153 euro per più di 4 componenti.
Per i soggetti gravemente malati, il bonus sociale per il disagio fisico viene erogato a seconda dei macchinari utilizzati, ed è possibile verificarlo col seguente applicativo di simulazione realizzato da ARERA e Anci.
Una volta verificata la documentazione e approvata l’erogazione,la ricezione del bonus avviene tramite sconto sulla bolletta per l’energia elettricaentro 60 giorni dalla data di disponibilità della richiesta per l’impresa della distribuzione. Il bonus sarà valido per 12 mesi e se ne può chiedere il rinnovo ripresentando la domanda solo nel caso di disagio economico, mentre è automatico per il caso di disagio fisico.
Per sapere se vi è stato corrisposto il bonus, potete verificare la presenza in bolletta di un messaggio che ve ne comunica l’ammissione e l’importo. Inoltre, l’erogazione del bonus verrà indicata anche nel dettaglio della fatturazione per tutto il periodo in cui l’utente ne beneficia.
In alternativa, è possibile conoscere l’esito della richiesta presso l’Ente in cui è stata presentata la richiesta, o via internet nell’area personale del sito www.bonusenergia.anci.it, oppure ancora contattando il numero verde 800.166.654 e fornendo i propri dati.
Guide Energia Elettrica
Risparmia sulla bolletta della luce in pochi clic! CONFRONTA OFFERTE