logo segugio.it
Parla con noi 02 5005 3003 lun-ven: 9-21 | sab: 9-18

Offerte gas casa: confronta e risparmia

Compilando il form confronti le offerte in modo personalizzato per le tue esigenze e potrai essere contattato telefonicamente da un nostro esperto di bollette gas gratis e senza impegno

  • 1 Compila il modulo
    in pochi secondi
  • 2 Confronta le
    migliori tariffe gas
  • 3 Scopri l’offerta e ricevi una consulenza gratis e senza impegno
Un esperto di Segugio controlla la tua bolletta e verifica se puoi risparmiare. Gratis
È sempre possibile cambiare fornitore senza nessun intervento al contatore, senza penali e senza nessuna interruzione del servizio.
Confermo presa visione, stampa/salvataggio e accettazione. Tutte le conferme sono obbligatorie, clicca qui per selezionarle individualmente e visualizzare i documenti.
Acconsento ai trattamenti di cui al punto 1.3 dell’Informativa Privacy (apri). Questi consensi sono facoltativi, clicca qui per visionarli e selezionarli individualmente.
Gratis e senza impegno

Confronta le offerte gas più convenienti di giugno 2023

Se vuoi cambiare operatore per la tua fornitura di gas metano, Segugio Tariffe ti propone una selezione delle offerte gas più economiche per un’abitazione con un consumo annuo di 900 Sm3 a Roma.

  1. Argos Gas Naturale Variabile è un'offerta dedicata ai nuovi clienti Argos il cui costo mensile stimato ammonta a 90,92 € ed è attivabile a queste condizioni fino al 09/06/2023. Il costo della componente gas è pari al prezzo all'ingrosso PSBG più un contributo variabile e un contributo fisso mensile-
  2. A2A Easy Gas è un'offerta dedicata ai nuovi clienti A2A Energia il cui costo mensile stimato ammonta a 96,05 € ed è attivabile a queste condizioni fino al 11/06/2023. Gas al prezzo di costo, variabile mensilmente come se l'acquistassi all'ingrosso.
  3. Gas alla Fonte è un'offerta dedicata ai nuovi clienti wekiwi il cui costo mensile stimato ammonta a 96,21 € ed è attivabile a queste condizioni fino al 11/06/2023. ll prezzo della componente gas è variabile mensilmente e indicizzato
  4. Edison Dynamic Gas è un'offerta dedicata ai nuovi clienti Edison Energia il cui costo mensile stimato ammonta a 98,48 € ed è attivabile a queste condizioni fino al 06/06/2023. Il costo della componente gas è pari al prezzo all'ingrosso PSV più un contributo fisso mensile
  5. Pulsee Gas Relax Index è un'offerta dedicata ai nuovi clienti Pulsee il cui costo mensile stimato ammonta a 99,08 € ed è attivabile a queste condizioni fino al 05/06/2023. Il prezzo della componente gas è indicizzato al PSV.

Simulazione con consumo annuo 900 Sm3, modalità di pagamento RID ed invio bolletta elettronico nel comune di Roma.

Logo Argos
al mese 90,92 (1.091,05 €/anno)
- giorni - ore - min - sec
Tipologia offerta: Prezzo Indicizzato non ARERA
  • Prezzo gas: Prezzo ingrosso + 0,015 €/Smc (?)
  • Quota fissa inclusa: 6,67€/mese
  • Prezzo gas: Prezzo ingrosso + 0,015 €/Smc (?)
  • Quota fissa inclusa: 6,67€/mese
  • Tipologia offerta: Prezzo Indicizzato non ARERA
  • Pagamento: RID/SEPA
  • Bolletta: E-mail, Cartacea
  • Validità offerta: 09/06/2023
TARIFFA ESCLUSIVASEGUGIO
Logo A2A Energia
al mese 96,05 (1.152,58 €/anno)
- giorni - ore - min - sec
A2A Energia A2A Easy Gas
Tipologia offerta: Prezzo Indicizzato non ARERA
  • Prezzo gas: Prezzo ingrosso + 0 €/Smc (?)
  • Quota fissa inclusa: 12,50€/mese
  • Prezzo gas: Prezzo ingrosso + 0 €/Smc (?)
  • Quota fissa inclusa: 12,50€/mese
  • Tipologia offerta: Prezzo Indicizzato non ARERA
  • Pagamento: RID/SEPA, Bollettino postale
  • Bolletta: E-mail, Cartacea
  • Validità offerta: 11/06/2023
Vantaggi & promozioni:
  • Gas al prezzo di costo con un contributo annuo
Logo wekiwi
al mese 96,21 (1.154,56 €/anno)
- giorni - ore - min - sec
Tipologia offerta: Prezzo Indicizzato non ARERA
  • Prezzo gas: Prezzo ingrosso + 0,050 €/Smc (?)
  • Quota fissa inclusa: 5,28€/mese
  • Prezzo gas: Prezzo ingrosso + 0,050 €/Smc (?)
  • Quota fissa inclusa: 5,28€/mese
  • Tipologia offerta: Prezzo Indicizzato non ARERA
  • Pagamento: RID/SEPA
  • Bolletta: E-mail
  • Validità offerta: 11/06/2023
Vantaggi & promozioni:
  • Eviti consumi stimati
Logo Edison Energia
al mese 98,48 (1.181,81 €/anno)
- giorni - ore - min - sec
Edison Energia Edison Dynamic Gas
Tipologia offerta: Prezzo Indicizzato non ARERA
  • Prezzo gas: Prezzo ingrosso + 0,075 €/Smc (?)
  • Quota fissa inclusa: 10€/mese
  • Prezzo gas: Prezzo ingrosso + 0,075 €/Smc (?)
  • Quota fissa inclusa: 10€/mese
  • Tipologia offerta: Prezzo Indicizzato non ARERA
  • Pagamento: RID/SEPA, Bollettino postale
  • Bolletta: E-mail, Cartacea
  • Validità offerta: 06/06/2023
Vantaggi & promozioni:
  • Potrai usufruire GRATIS del servizio EDISONRisolve
Oltre i 700 Smc: spread 0,15 €/Smc
Logo Pulsee
al mese 99,08 (1.188,95 €/anno)
- giorni - ore - min - sec
Tipologia offerta: Prezzo Indicizzato non ARERA
  • Prezzo gas: Prezzo ingrosso + 0 €/Smc (?)
  • Quota fissa inclusa: 12€/mese
  • Prezzo gas: Prezzo ingrosso + 0 €/Smc (?)
  • Quota fissa inclusa: 12€/mese
  • Tipologia offerta: Prezzo Indicizzato non ARERA
  • Pagamento: RID/SEPA, Carta di credito
  • Bolletta: E-mail
  • Validità offerta: 05/06/2023
Vantaggi & promozioni:
  • Prezzo componente gas variabile mensilmente

Le migliori offerte gas casa di oggi a confronto

SOCIETÀ OFFERTE GAS PREZZO GAS COSTO
Argos Argos Gas Naturale Variabile 0,407 €/Smc 90,92 € al mese
A2A Energia A2A Easy Gas 0,392 €/Smc 96,05 € al mese
wekiwi Gas alla Fonte 0,442 €/Smc 96,21 € al mese
Edison Energia Edison Dynamic Gas 0,467 €/Smc 98,48 € al mese
Pulsee Pulsee Gas Relax Index 0,392 €/Smc 99,08 € al mese
Hera Comm Più Controllo Active Casa Gas 0,472 €/Smc 101,06 € al mese
Sorgenia Next Energy Sunlight Gas Dual 0,542 €/Smc 101,33 € al mese
AGSM AIM Energia Green Gas 0,422 €/Smc 101,96 € al mese
Plenitude Trend Casa Gas 0,527 €/Smc 105,92 € al mese
Illumia Gas Flex 0,492 €/Smc 106,84 € al mese

Per i prodotti indicizzati il prezzo della materia prima è calcolato sulla previsione del prezzo all'ingrosso per i prossimi 12 mesi rilasciato da European Energy Exchange (EEX). Tale valore è puramente indicativo e soggetto alle variazioni del mercato.

Le migliori offerte gas a prezzo bloccato e fisso di giugno 2023

NOME OFFERTA PREZZO SMC CARATTERISTICHE
NeN Gas Special 48 0,750 €/Smc bloccato 12 mesi
Argos Gas Naturale Fissa 0,700 €/Smc bloccato 12 mesi
Iren Prezzo Fisso Gas Web 0,820 €/Smc bloccato 12 mesi
Nuova Impronta Zero Gas 0,782 €/Smc bloccato 12 mesi
A2A Click Gas 0,850 €/Smc bloccato 12 mesi

Le offerte gas a prezzo bloccato sono delle tariffe che presentano un costo fisso della materia prima gas che viene mantenuto stabile per un determinato intervallo di tempo – solitamente due-tre anni - chiaramente indicato nel contratto di fornitura.



Le migliori offerte gas a prezzo indicizzato e variabile di giugno 2023

NOME OFFERTA PREZZO SMC CARATTERISTICHE
Argos Gas Naturale Variabile 0,407 €/Smc Prezzo Indicizzato non ARERA
A2A Easy Gas 0,392 €/Smc Prezzo Indicizzato non ARERA
Gas alla Fonte 0,442 €/Smc Prezzo Indicizzato non ARERA
Edison Dynamic Gas 0,467 €/Smc Prezzo Indicizzato non ARERA
Pulsee Gas Relax Index 0,392 €/Smc Prezzo Indicizzato non ARERA

Le offerte gas a prezzo indicizzato sono delle tariffe in cui il prezzo della materia prima gas varia ogni tre mesi secondo l’andamento del costo di trasporto del metano, mentre le altre voci in bolletta vengono fissate e stabilite da ARERA.

Informazioni Utili su gas metano

Per scegliere la migliore offerta gas è bene identificare le proprie necessità di consumo. In particolare, gli utilizzi tipici delle forniture di metano sono tre:

  • Cottura di cibi;
  • Riscaldamento;
  • Produzione di acqua calda per usi sanitari.

Il primo passo, pertanto, è quello di valutare con attenzione se si utilizza il gas per tutti e tre i servizi citati, oppure solo per alcuni. Questo consente di ottenere offerte con condizioni economiche differenti. Un altro modo per scegliere la migliore offerta gas per utenze domestiche o business è concentrarsi sulle caratteristiche delle tariffe. Vanno considerati, tra gli altri:

  • Bonus, vantaggi e promozioni;
  • La tipologia di offerta (prezzo bloccato, variabile o indicizzato alle disposizioni ARERA);
  • I metodi di pagamento accettati.

Valutando con calma queste opzioni si potrà giungere alla scelta della tariffa gas più adatta.


Leggi l'approfondimento: Tariffe gas a prezzo fisso o indicizzato: quale conviene?

Il nostro obiettivo è quello di garantire un confronto trasparente tra le tariffe delle principali società di telecomunicazioni e fornitori di gas ed energia elettrica operanti in Italia.

Continua a leggere Come funziona il confronto tariffe »

L'avvento del Mercato Libero di gas ed energia ha permesso a diversi fornitori di offrire condizioni commerciali più vantaggiose rispetto a quelle del regime a Maggior Tutela. A cambiare, di volta in volta, non è solo il prezzo della materia prima gas, ma anche la presenza di eventuali bonus, incentivi, promozioni e sconti speciali. Molti operatori, infatti, sono soliti offrire:

  • Prezzo della componente materia prima gas bloccato per un certo periodo di tempo (normalmente i primi 12 o 24 mesi dopo la sottoscrizione del contratto);
  • Bonus per l'adesione al servizio di domiciliazione bancaria;
  • Buoni sconto per l'acquisto di prodotti su piattaforme online, sottoscrizione di servizi di streaming e altri vantaggi.

Risparmiare in bolletta gas pertanto è sicuramente possibile scegliendo la tariffa più giusta. Il numero elevato di fornitori presenti sul mercato permette di identificare l'offerta adatta alle proprie esigenze.


Leggi l'approfondimento: Perché dovrei cambiare fornitore di gas metano?

Conoscere quale compagnia del gas è la più conveniente per le proprie esigenze è facile grazie a Segugio.it. Per avere visione delle offerte più vantaggiose basta compilare il form presente a inizio pagina. In particolare, i preventivi personalizzati sono ottenibili dopo aver inserito queste informazioni:

  • Tipologia di utenza (privato o business);
  • Comune di residenza;
  • Numero di persone che abitano in casa;
  • Destinazione d'uso del gas (cottura di cibi, riscaldamento, produzione di acqua calda per usi sanitari);
  • Metratura dell'immobile;
  • Presenza o meno di un contatore del gas attivo;
  • Il nome del proprio fornitore attuale (informazione facoltativa).

In pochi istanti sarà possibile così verificare le proposte più interessanti di fornitori come Iberdrola, Enel Energia, A2A, Eni Gas e Luce e molti altri.

è bene ricordare inoltre che l'opzione più economica è soprattutto quella che si adatta meglio alle proprie abitudini di consumo. Identificare con precisione il modo in cui si utilizza il gas in casa permette di scegliere la tariffa più conveniente, che consentirà quindi di risparmiare.


Leggi l'approfondimento: Quale compagnia del gas è la più conveniente?

Le migliori tariffe gas sono analizzabili facilmente grazie al servizio di confronto offerte di Segugio.it.

Ogni giorno, vengono elencate le opzioni più interessanti dedicate a un profilo di cliente standard, ovvero con consumo annuo di 755 Smc, pagamento con addebito su conto corrente e bolletta elettronica. Per ogni proposta inclusa, vengono segnalati in modo chiaro:

  • Costo medio in bolletta;
  • Costo della materia prima gas;
  • Tipologia di offerta;
  • Metodi di pagamento accettati;
  • Metodo di invio delle bollette;
  • Validità delle offerte;
  • Vantaggi e promozioni speciali.

Per ottenere una previsione dei consumi ancora più precisa, inoltre, è possibile ottenere un prospetto personalizzato grazie al modulo presente all'inizio di questa pagina.


Leggi l'approfondimento: Come confrontare i prezzi del gas?

Quando si sceglie di cambiare fornitore gas, l'intero iter seguito da venditori e distributori ricalca le disposizioni di ARERA, l'Autorità di Regolazione Energia Reti e Ambiente. Si tratta, pertanto, di un percorso piuttosto standardizzato, che non cambia a seconda della compagina scelta.

I punti fermi da tenere a mente quando si passa da un operatore gas a un altro sono due:

  • Non sono necessari interventi tecnici sul contatore, che non verrà sostituito;
  • La fornitura non verrà interrotta, e perciò non si registreranno malfunzionamenti o disservizi.

Nel momento in cui viene sottoscritto un nuovo contratto del gas, allora, sarà il nuovo fornitore scelto a interagire con il vecchio operatore, senza bisogno dell'intervento dell'utente. Nella maggioranza dei casi, inoltre, non sono necessari interventi tecnici. Se si devono compiere operazioni più complesse come le nuove attivazioni, invece, il distributore potrebbe procedere con la sostituzione del contatore o l'interruzione della fornitura per un certo periodo di tempo.

Per cambiare fornitore gas è necessario comunicare alcune informazioni essenziali che consentono al nuovo operatore di velocizzare tutta la procedura. In particolare, si dovranno trasmettere:

  • I dati anagrafici dell'intestatario del contratto;
  • Codice fiscale (per gli utenti privati) o partita IVA (per i clienti business);
  • Codice PDR;
  • L'ultima bolletta del gas ricevuta dal vecchio fornitore;
  • Codice IBAN, necessario se si sceglie di aderire al servizio di domiciliazione bancaria, che consente di evitare il pagamento del deposito cauzionale.

Nella lista dei documenti figurano anche i necessari recapiti telefonici e telematici per la comunicazione con il fornitore. La procedura di invio delle informazioni ormai si svolge quasi esclusivamente online, tramite il sito del fornitore scelto. Tutto ciò permette di snellire ancora di più la procedura e di avere la sicurezza del corretto invio dei dati.


Leggi l'approfondimento: Di quali dettagli ho bisogno per cambiare fornitore gas?

Il cambio di gestore del gas è un processo che dura al massimo un mese a partire dal giorno successivo alla comunicazione al nuovo fornitore. Nel caso dei clienti business, invece, il termine può arrivare fino a tre mesi.

Le tempistiche del processo sono standardizzate e seguono alcune regole precise. In particolare:

  • Il cambio di gestore avviene sempre il primo giorno del mese;
  • Nel periodo che precede il subentro del nuovo fornitore si continuerà a essere serviti dal vecchio operatore, che invierà la fattura di conguaglio da pagare prima di terminare il contratto.

In prossimità del cambio, il distributore locale provvederà a comunicare la lettura aggiornata del contatore, consentendo al nuovo fornitore di addebitare i consumi in modo corretto.


Leggi l'approfondimento: Quanto tempo ci vuole per cambiare fornitore di gas?

Sono diversi i modi per cercare di risparmiare sulla bolletta del gas. Tra gli altri, ecco alcuni accorgimenti che è possibile seguire per ridurre la spesa mensile:

  • Sostituire la vecchia caldaia con un apparecchio più sostenibile, approfittando anche degli incentivi fiscali;
  • Scegliere infissi con un profilo di isolamento maggiore, così da evitare gli spifferi;
  • Adottare abitudini di utilizzo degli elettrodomestici più virtuose;
  • Effettuare la manutenzione periodica di caldaie e termosifoni;
  • Affidarsi agli impianti solari termici, efficienti e in grado di far risparmiare nel medio-lungo periodo.

Infine, uno dei modi migliori per ridurre la bolletta del gas è quello di selezionare l'offerta più giusta. Per avere un'idea delle proposte più interessanti del momento, basta compilare il modulo presente a inizio pagina.

Grazie al suo servizio di confronto gratuito delle tariffe del gas per la casa, Segugio.it ti permette di risparmiare sulla bolletta del gas metano velocemente e senza sforzi. Il servizio funziona così: dichiara i metri cubi annui da te consumati o in alternativa, se non li conosci o non hai una bolletta da cui desumerli a portata di mano, descrivi la tua modalità d'uso del gas metano (utilizzo solo in cucina per la cottura dei cibi, o anche per il riscaldamento dell'acqua e/o dell'intera abitazione), e in pochi istanti avrai una visione completa delle diverse offerte gas casa disponibili e della spesa annua prevista per ciascuna di esse.

È davvero semplice risparmiare: confronta i costi dei principali operatori presenti sul mercato italiano (il nostro sito compara, fra gli altri, Enel Energia, Eni gas e luce, Edison Energia, AGSM AIM Energia, Hera Comm, Sorgenia, Acea Energia e molti altri) e scegli l'offerta più vantaggiosa per te. Scopri subito quali fornitori di gas naturale raggiungono il tuo comune grazie all'Osservatorio luce e gas, trova il fornitore più conveniente nella tua città e risparmia sulla tua bolletta del gas con Segugio.it.

Il gas naturale è una risorsa essenziale per la vita quotidiana in quanto ampiamente utilizzato nell’ambiente domestico per la cucina e per il riscaldamento. I servizi di fornitura di gas metano sono controllati e regolamentati dall’Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente, o ARERA. Oltre alla comparazione delle diverse tariffe sulla base dei parametri inseriti dagli utenti, l'alto volume di preventivi effettuati quotidianamente sul sito ci permette di fornire un elenco delle migliori offerte gas aggiornato ogni giorno. Forniamo questo servizio di monitoraggio anche per altri prodotti: visita la sezione con tutte le migliori tariffe di oggi.

Un'informazione utile per effettuare la scelta del contratto gas più vantaggioso è quella relativa al costo di un Smc di gas, stabilito dall'Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente trimestralmente per il mercato di tutela. Infatti per definire il prezzo del gas al consumatore finale alcune decisioni vengono prese dall’ARERA, altre sono di pertinenza dei fornitori. I 3 elementi principali che costituiscono l’importo totale della bolletta del gas sono: (1) i servizi di vendita; (2) i servizi di rete (distribuzione, trasporto, misura); (3) le imposte di consumo.

Il consiglio dello specialista su gas

16/05/2023
A cura di Marco Rigamonti

Spesso il prezzo del libero mercato è variabile e indicizzato non Arera: in questo caso si fa riferimento a un valore che è la somma tra prezzo all’ingrosso, in genere sul mercato PSV, più il suo ricarico. Scopriamo l'andamento del prezzo del gas.

Leggi tutto »
offerte gas per la casa
Ottimo
4,7/5
Basato su 2784 recensioni
Servizio di comparazione tra assicurazioni molto interessante, perché si può avere pi...
Ottimo e veloce nel comparare l assicurazione
Benessimo??
Servizio rapido e efficace anche gli operatori contattati x maggiori informazioni mol...
Validi strumento per comparare prezzi. Consigliato
Come segugio, non è nessuno
Velocità e rapidità ,tutto perfetto

Tutte le domande frequenti sul gas

Leggi tutte le domande frequenti »
quanto costa uno standard metro cubo di gas?

Quanto costa uno standard metro cubo di gas?

Il prezzo del gas per uso domestico è fissato dall'Autorità garante ogni mese per le forniture in regime di tutela. Scopri il costo di uno standard metro cubo (Smc) di gas in questo mese e le migliori offerte disponibili oggi 2 giugno 2023.

quanto costa il gas metano a metro cubo?

Quanto costa il gas metano a metro cubo?

Il costo del gas metano per il mercato di tutela è stabilito mensilmente dall’Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente in riferimento a una quantità ben definita di gas chiamata standard metro cubo, o Smc.

cos’è il gas naturale?

Cos’è il gas naturale?

Il gas naturale, terza fonte di energia più utilizzata al mondo, viene estratto per lo più da falde sotterranee, ed è una risorsa energetica di grande importanza sia per l’uso domestico che per la produzione industriale.

come conoscere il proprio fornitore di luce e gas?

Come conoscere il proprio fornitore di luce e gas?

Come conoscere il proprio fornitore di luce e gas? È necessario inviare una richiesta allo sportello per il consumatore, istituito dall'ARERA, o contattare il distributore locale, che avrà 30 giorni per rispondere alla richiesta.

cos’è il servizio di tutela per il gas?

Cos’è il Servizio di Tutela per il gas?

Il servizio di fornitura di un’utenza si definisce in regime di Tutela quando il prezzo e le condizioni contrattuali sono stabilite da un’Autorità competente. L’ARERA fissa trimestralmente i prezzi massimi di fornitura.

sette consigli per cambiare gestore gas

Sette consigli per cambiare gestore gas

La bolletta del gas è troppo cara? Allora è venuto il momento di cambiare gestore gas. Scopri la nostra guida con 7 consigli utili per farlo risparmiando e ottenendo il massimo dei vantaggi sul mercato libero.

come si compone il prezzo finale nella bolletta del gas?

Come si compone il prezzo finale nella bolletta del gas?

Come si compone il prezzo finale del gas che troviamo in bolletta? Le voci che contribuiscono a definire il prezzo totale sono tante: alcune sono fissate dall'autorità, altre possono variare nel mercato libero, analizzale tutte con Segugio.it

come leggere il contatore del gas?

Come leggere il contatore del gas?

Non sai come leggere il contatore del gas per fare l'autolettura? Vuoi saperne di più sui nuovi contatori elettronici? Troverai tutte le informazioni utili che ti servono in questa guida, che ti darà anche alcune dritte contro le truffe.

Leggi tutte le domande frequenti »

Le notizie sul mondo del gas

Leggi tutte le notizie »
voltura: quali sono i costi e le tempistiche?
30/05/2023

Voltura: quali sono i costi e le tempistiche?

Quando si procede con la voltura, il nuovo cliente può cambiare venditore o scegliere un diverso contratto di fornitura di energia elettrica o gas con lo stesso venditore, a seconda delle proprie esigenze.

offerte luce e gas: meglio a prezzo fisso o indicizzato?
26/05/2023

Offerte luce e gas: meglio a prezzo fisso o indicizzato?

Le tariffe luce e gas a prezzo bloccato tornano di moda, complice il calo dei prezzi all'ingrosso dell'energia. Il confronto con le tariffe indicizzate ci rivela, però, che sono queste ultime le più vantaggiose nel breve periodo.

l’europa verso la sostituzione dei gas dei climatizzatori
23/05/2023

L’Europa verso la sostituzione dei gas dei climatizzatori

Il parlamento europeo ha adottato gli emendamenti al regolamento Fgas e si prepara a “contrattare” con gli Stati membri l’adozione della nuova normativa al fine di ridurre le emissioni di gas fluorurati per climatizzatori e pompe di calore.

le migliori offerte gas a prezzo fisso di maggio 2023
18/05/2023

Le migliori offerte gas a prezzo fisso di maggio 2023

Nel mercato libero il prezzo della materia prima gas è stabilito autonomamente da ogni fornitore, che può decidere anche una serie di sconti, promozioni e servizi per rendere attraente la sua offerta. Talvolta la tariffa è offerta a prezzo bloccato.

gas, la bolletta torna a salire
05/05/2023

Gas, la bolletta torna a salire

Bollette del gas più alte per i consumi di aprile. L'aumento è dovuto alla riduzione della componente di sconto UG2 degli oneri generali. Il valore della materia prima gas comunicato da Arera è pari a 44,83 €/MWh.

bollette luce e gas, le nuove misure contro i rincari
29/04/2023

Bollette luce e gas, le nuove misure contro i rincari

Per tagliare i costi delle bollette è fondamentale confrontare le migliori offerte luce e gas proposte dai principali operatori italiani. Non sono poche le promozioni e le scontistiche speciali per chi attiva la tariffa direttamente online.

le migliori offerte gas a prezzo bloccato di aprile 2023
28/04/2023

Le migliori offerte gas a prezzo bloccato di aprile 2023

Valutare il blocco del prezzo del gas con un cambio fornitura può essere la strategia corretta per mettersi al riparo dai futuri aumenti annunciati da Arera. Per trovare la migliore offerta gas a prezzo fisso basta farsi aiutare da Segugio.it.

Leggi tutte le notizie »