Tipologia di contratto
Elettricità al prezzo di costo, come se l'acquistassi all'ingrosso
Somma di denaro che viene data come garanzia al fornitore con cui si redige il contratto.
Deposito cauzionale
0,00 €
Periodo di anticipo per comunicare l’interruzione del contratto prima dei termini
previsti.
Preavviso per il recesso
30 giorni
Costo legato all’interruzione del contratto prima dei termini previsti.
Costo per il recesso
In caso di recesso anticipato, totale dei contributi mensili spettanti ad A2A Energia sarà restituito con l'ultima bolletta.
Costo legato al non rinnovo del contratto; oppure costo legato al cambiamento di
intestazione di un contratto già attivo; oppure costo legato all’intestazione di
un contratto precedentemente cessato.
Costo di disattivazione(voltura e subentro)
23,00 € + eventuali oneri richiesti dal Distributore
Includono i servizi diversi dalla prestazione principale, ovvero la fornitura di
energia elettrica. Sono servizi considerati nell’offerta come opzionali, in quanto
i servizi non opzionali sono già inclusi nelle voci di costo (esempio la variazione
di potenza o l’attivazione di un nuovo punto di prelievo).
Servizi accessori
Sono applicate le tariffe stabilite nel TIV (Testo Integrato di Vendita) secondo le disposizioni dell'Autorità
Costo offerta
È la maggiore voce di costo della bolletta e include tutti i servizi svolti dal
fornitore per acquisire l’energia elettrica e rivenderla al cliente finale. Le tre
voci principali sono: prezzo dell’energia (costo della materia prima), prezzo commercializzazione
e vendita, prezzo del dispacciamento (costo per mantenere in equilibrio la quantità
di elettricità prelevata e la quantità immessa negli impianti produttivi).
Spesa per la materia energia
Contributi al consumo:- Il prezzo dell'energia varia mensilmente ed è calcolato come la media aritmetica delle quotazioni orarie del Prezzo Unico Nazionale (PUN) del mese precedente
Contributi fissi:- E' previsto un contributo fisso di 4,00 €/mese
- Se attivi online il contributo fisso sarà scontato del 100% per i primi 12 mesi
Quota commerciale:- Il contratto prevede un contributo commerciale fisso di 72 €/anno
E’ la voce di costo legata al trasporto dell’energia elettrica sulle reti di distribuzione
nazionali e locali ed all’amministrazione del contatore. Il trasporto e la distribuzione
dell’energia avvengono attraverso le infrastrutture del territorio nazionale, per
cui il costo è calcolato da tutti i fornitori in base a criteri uniformi.
Spesa per il trasporto e la gestione del contatore
Sono applicate le condizioni economiche aggiornate stabilite dall'ARERA e dalle Autorità competenti.
La spesa per oneri di sistema sono illustrati come voce di costo sulla bolletta
una volta l’anno e si riferiscono agli oneri istituiti da leggi e decreti ministeriali.
Le imposte, invece, includono l’accisa, che si applica sul consumo di energia consumata
indipendentemente dal fornitore, e l’IVA che si calcola sul costo totale della bolletta
(l’IVA è pari al 10% per i clienti domestici).
Spesa per oneri di sistema e imposte di consumo
Sono applicate le condizioni economiche aggiornate stabilite dall'ARERA e dalle Autorità competenti.